Circolo di studio: antichi cereali per un nuovo pane
Circolo di studio: antichi cereali per un nuovo pane
Circolo di studio: antichi cereali per un nuovo pane
venerdì 23 febbraio 2018

Al via a Tolmezzo il percorso di 40 ore finalizzato alla co-progettazione di una filiera agroalimentare sostenibile in Carnia

Al via l'attività del Circolo di studio "Antichi cereali per un nuovo pane", finalizzato alla co-progettazione di una filiera agroalimentare sostenibile in Carnia. 
Il circolo di studio è un metodo di apprendimento autodiretto che stimola l’incontro e la collaborazione tra persone con attitudini differenti.
L'obiettivo del progetto è favorire lo studio, la conoscenza e il recupero di pratiche colturali storiche dell’area montana, in particolare in ambito cerealicolo, per la creazione di una filiera agroalimentare locale e un pane a km 0 a base di cereali prodotti, macinati e panificati in Carnia.
 
La partecipazione al percorso, della durata di 40 ore e che si terrà a Tolmezzo (UD), è gratuita e aperta a maggiorenni domiciliati o residenti in regione.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare la segreteria del CEFAP e i referenti delle attività Paolo Iob (p.iob@cefap.fvg.it) o Simona Mongiat (s.mongiat@cefap.fvg.it).

Il progetto, capofilato da CEFAP, vede la collaborazione di numerose organizzazioni partner, quali:
- Associazione IN.N.E.R.
- Associazione PRODES FVG
- Associazione produttori Pan di Sorc
- Cluster Agroalimentare FVG
- Coordinamento Regionale proprietà collettive FVG
- D.E.S. Friûl di Mieç
- Fondazione Museo Carnico
- Mulin dal Ros e dal Flec
- Panificio Del Negro
- Slow Food coordinamento Alto Friuli
- UTI Carnia
 
INCONTRI INFORMATIVI SUL TERRITORIO APERTI A TUTTI
  • Venerdì 9 febbraio 2018: Tolmezzo ore 18.00, c/o sala riunioni centro museale, via della Vittoria, 2
  • Giovedì 15 febbraio 2018: Sutrio ore 18.00, c/o sala polifunzionale, via Roma, 35
  • Sabato 17 febbraio 2018: Villa Santina ore 10.30, c/o sala “Sergio Giatti”, via Pal Piccolo (sopra ufficio postale)
  • Venerdì 2 marzo 2018: Tolmezzo ore 18.00, c/o sede Cefap, via dell'Industria 12 
    (Iscrizioni aperte fino al 7 marzo 2018)

Scarica il volantino informativo qui >>

 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa