 
    
    
    CeFAP, Centro per l'Educazione e la Formazione Agricola Permanente, opera nella formazione professionale del settore agricolo in Friuli Venezia Giulia dagli anni '70.
Nei suoi oltre 50 anni di attività ha acquisito competenze tecniche e formative specifiche nei molteplici comparti in cui si articola il settore agricolo.
L’assetto istituzionale attuale di CeFAP vede la presenza di Agricoltori Italiani del Friuli Venezia Giulia - CIA, Confagricoltura Friuli Venezia Giulia, Federazione Regionale Coldiretti del Friuli Venezia Giulia ed EnAIP Friuli Venezia Giulia.
CeFAP opera come agenzia di formazione per conto di imprenditori e operatori del settore primario, delle organizzazioni professionali di categoria, delle associazioni dei produttori agricoli e di altri organismi pubblici e privati.
Tutti questi attori della scena agricola regionale rappresentano per il CeFAP un costante riferimento per l’individuazione delle esigenze di formazione, che vengono poi tradotte in percorsi formativi altamente qualificanti.
CeFAP gestisce numerose attività nell’ambito della formazione e della consulenza nei settori dell'agro-ambiente, dell'agroalimentare e del turismo rurale, nello specifico:
Il CeFAP è, inoltre, l’unico Ente di formazione in Regione da sempre impegnato nell’organizzazione ed erogazione dei corsi per Operatore agrituristico (L.R. 25/96) e di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) (L.R. 19/88) obbligatori per l'esercizio della relativa attività e che consentono altresì di ricevere i contributi previsti nel settore.