consulenza
consulenza
consulenza

SERVIZIO DI CONSULENZA SISSAR 2025-2027

Il servizio è gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Consulenze, formazione, sistema qualità e divulgazione nell’ambito della programmazione SISSAR 2025-2027, sezione B – Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi.

A disposizione delle aziende agricole vi è un infopoint dedicato, situato presso la sede del CeFAP a Codroipo. Questo spazio è stato pensato per offrire un primo punto di contatto alle imprese interessate, fornendo informazioni essenziali e una pre-consulenza tecnica attraverso il supporto di referenti esperti interni. L’infopoint consentirà alle aziende di ricevere indicazioni preliminari sulle diverse tematiche di interesse. L’obiettivo è orientare le imprese nella scelta del tipo di assistenza tecnica più adatta alle proprie esigenze, facilitando un accesso mirato ai servizi disponibili.

Grazie a questa iniziativa, le aziende agricole potranno contare su un supporto qualificato e personalizzato, migliorando così la propria competitività e sostenibilità all’interno del mercato regionale e nazionale.

Per informazioni: INFOPOINT CEFAP di Codroipo – tel 0432 821111 mail: sissar@cefap.fvg.it – Referenti: Stefania Feltrin

A CHI È RIVOLTO

Aziende del settore agricolo:

  • imprese agricole e associate, con un’unità tecnico-economica situata prevalentemente nel territorio regionale, iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese (art. 2, DPR n. 558/1999) con fascicolo aziendale validato;
  • cooperative e loro consorzi, con un’unità tecnico-economica situata prevalentemente nel territorio regionale, iscritte al registro regionale delle cooperative (art. 3, LR n. 27/2007), con fascicolo aziendale validato.

A QUALI SERVIZI DI CONSULENZA PUOI ACCEDERE

I servizi di consulenza e assistenza tecnica, realizzati in modalità individuale, saranno erogati da tecnici esperti delle tematiche di seguito elencate.

Tematiche per cui è possibile richiedere il servizio:
  • Miglioramento della gestione economica e delle pratiche ambientali: supporto per ottimizzare la redditività aziendale e ridurre l'impatto ambientale.
  • Condizionalità rafforzata: assistenza per il rispetto delle normative europee e nazionali in materia di agricoltura sostenibile.
  • Agricoltura 4.0: implementazione di nuove tecnologie digitali e soluzioni innovative per l'ottimizzazione della produzione agricola.
  • Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro: consulenza per garantire la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori.
  • Sviluppo di servizi nelle fattorie didattiche e sociali: supporto per la creazione e gestione di attività educative e sociali nelle aziende agricole.
  • Sviluppo della competitività aziendale: strategie per migliorare la comunicazione aziendale, anche in lingua inglese, e per incrementare la multifunzionalità dell'impresa agricola.

ULTERIORI SERVIZI PER APPROFONDIRE

Potrai partecipate ad incontri collettivi gratuiti in presenza, con relatori esperti sulle seguenti tematiche:
  • prestazioni economiche e ambientali dell’azienda agricola
  • gli obblighi derivanti dai criteri di gestione obbligatori e le norme BCAA
  • le tecnologie digitali nell’agricoltura
  • salute e sicurezza sul lavoro in agricoltura

I seminari saranno organizzati su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia al fine di garantire la massima capillarità.

Per maggiori informazioni, visita il sito: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Consulenze, formazione, sistema qualità e divulgazione​​

Allegati

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa