Bottega dell'agroalimentare

Il CeFAP, con il sostegno del Parco Agroalimentare di San Daniele, al fine di offrire un rilevante servizio alle imprese del territorio ha partecipato all’Avviso pubblico - promosso da Italia Lavoro per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con le Regioni - presentando un progetto finalizzato alla realizzazione di tirocini formativi in azienda, che prevede l’attivazione di una Bottega di Mestiere e dell'Innovazione Settoriale "Agroalimentare Enogastronomia Ristorazione".

La Bottega di Mestiere denominata “BIO-BOTTEGA DELL'AGROALIMENTARE” è costituita da 10 imprese che hanno ospitato per 6 mesi 1 tirocinante ciascuno, nel periodo settembre 2016 - marzo 2017.
 
LE AZIENDE
Le aziende che ospiteranno i tirocinanti sono:


I DESTINATARI

I tirocinanti sono stati selezionati dalla Bottega, sulla base di candidature volontarie di disoccupati/inoccupati con età compresa tra i 18 e 35 anni.

A favore dei tirocinanti è stata data una indennità di partecipazione pari a 500 euro€/mese per un massimo di complessivi 3.000,00 euro lordi.

requisiti per l'iscrizione:

  • essere disoccupato
  • avere tra 18 e 35 anni non compiuti
  • essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici, ovvero essere cittadino dell’Unione Europea, o cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno in Italia


MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Gli aspiranti tirocinanti interessati a partecipare alle attività di “Bottega di Mestiere” dovranno far pervenire domanda di iscrizione a Italia Lavoro unicamente attraverso il sistema informatico raggiungibile al seguente indirizzo [ per iscriversi ] a partire dal 04/07/16 sino al 27/07/16 (entro le ore 23.59).

Alla domanda di iscrizione deve essere allegato:

  • copia del documento d’identità in corso di validità (o permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario)
  • autocertificazione dello stato di disoccupazione o copia del certificato di iscrizione al Servizio competente (Centro per l’Impiego) che attesta lo stato di disoccupazione
  • curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati


Si raccomanda di seguire le istruzioni per la procedura di iscrizione [ vedi ] e di utilizzare l'apposita modulistica resa disponibile nel sito web di Italia Lavoro [ vedi ].


PER INFORMAZIONI

SEGRETERIA CEFAP 
Vicolo Resia 3 - 33033 Codroipo (UD) / tel. 0432821111info@cefap.fvg.it 

Referente del progetto
Simona Mongiat / tel. 043341077 - 3383699439s.mongiat@cefap.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa