Sicuri in campo
Il progetto “Sicuri in Campo”, finanziato dalla Regione Lazio e attivato dall’ATS Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste, la Natura e l’Energia e Innovazione & Risorse S.r.l., è stato avviato il 15 settembre 2014.
Principale obiettivo del progetto riguardava l’incremento del livello di sicurezza del lavoro, sia dal punto di vista delle competenze individuali, dei lavoratori e dei responsabili, che da quello della cultura aziendale e di settore.
Inoltre, si è posto l’accento su:
  • Definizione dei profili di rischio attraverso l’analisi del processo produttivo correlato al lavoro agricolo
  • Studio di fattibilità di soluzioni preventive per il contenimento dei rischi correlati al lavoro agricolo
  • Predisposizione di “schede di linee guida” per l’eliminazione o riduzione dei profili di rischio individuati
  • Fornitura di efficaci strumenti informativi e formativi ai destinatari
  • Diffusione dei risultati e i contenuti del progetto nel settore e nel territorio

Sicuri in Campo – Formazione e integrazione dei lavoratori stranieri in agricoltura

A conclusione del progetto, giovedì 12 marzo 2015 presso il Dipartimento DAFNE di Viterbo, anche CEFAP ha portato il suo contributo intervenendo sulla tematica del “ruolo del formatore”.
>> Guarda qui la presentazione

Infine, per supportare la formazione di tali lavoratori, la seguente sezione raccoglie materiale didattico multilingua in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa