Formazione nel Lazio, con SEA
Formazione nel Lazio, con SEA
Formazione nel Lazio, con SEA
lunedì 5 febbraio 2018

CeFAP e SEA, spin-off dell'Università della Tuscia, vincitori di un progetto della Regione Lazio che promuove interventi di cittadinanza ed empowerment per giovani disoccupati

La collaborazione avviata da CeFAP con l'Università della Tuscia continua e si arricchisce con nuove attività grazie alla importante partnership avviata con SEA, Spin-off Universitario di UniTuscia, specializzata nel Trasferimento tecnologico al servizio della società.
 
SEA, in collaborazione con CEFAP, è risultata vincitrice del progetto RIESCO della Regione Lazio nell’ambito della sperimentazione del Reddito di Inclusione Formativa (RIF), che promuove interventi di cittadinanza ed empowerment rivolti nella prima fase di sperimentazione a 1000 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non sono coinvolti in attività formative né lavorative.
 
Il bando RIESCO è l’iniziativa della Regione Lazio rivolta ai giovani che non sono coinvolti in percorsi di formazione o lavoro, finalizzata a rafforzare le opportunità di attivazione o inserimento occupazionale. RIESCO investe sulla formazione come principale strumento per aumentare e migliorare le proprie opportunità di conoscenza e professionali.



 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa