Corsi gratuiti progetto PIPOL
Corsi gratuiti progetto PIPOL
Corsi gratuiti progetto PIPOL
lunedì 21 maggio 2018

In partenza a Codroipo i corsi per diventare Pizzaiolo e Addetto alla trasformazione delle carni, oltre a quello per Tecniche di segreteria. A Pordenone sarà avviato invece un corso su Tecniche di ortofloricoltura
 


Partiranno a breve i corsi attivati dal CeFAP per le persone iscritte al programma PIPOL (Piano Integrato di Politiche per Occupazione e Lavoro) della Regione Friuli Venezia Giulia. I corsi in partenza sono:
  • PIZZAIOLO - 450 ore
    Per acquisire le competenze relative alla produzione di pizze e prodotti assimilati o derivati, quali focacce, torte salate, pizze dessert, con particolare attenzione agli aspetti di igiene e sicurezza alimentare.
    Referente: Simona Mongiat - s.mongiat@cefap.fvg.it
  • ADDETTO ALLA TRASFORMAZIONE DELLE CARNI - 500 ore
    Per acquisire le competenze professionali spendibili nel comparto della lavorazione della carne bovina, suina e avi-cunicola, dalla preparazione dei tagli commerciali a quella dei "pronto cuoci" (macellerie, reparto freschi della Grande Distribuzione Organizzata).
    Referente: Paola Alessandrini - p.alessandrini@cefap.fvg.it
  • TECNICHE DI SEGRETERIA (CON UTILIZZO DELLA LINGUA INGLESE) - 400 ore
    Per acquisire le competenze professionali idonee a intervenire nei processi aziendali di comunicazione e informazione scritta, telefonica e diretta in lingua inglese e nelle attività di front-back office in generale.
    Referente: Simona Mongiat - s.mongiat@cefap.fvg.it
  • TECNICHE DI ORTOFLORICOLTURA - 300 ore
    Per acquisire le competenze professionali necessarie a lavorare nella coltivazione degli ortaggi e delle specie da fiore più diffuse, con particolare riferimento alle tecniche innovative e rispettose dell’ambiente.
    Referente: Paola Alessandrini - p.alessandrini@cefap.fvg.it
Per partecipare ai corsi è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/servizi-lavoratori/FOGLIA101/ oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego. Dopo l’iscrizione al CPI va compilata la scheda presso la sede del corso.

Al termine della formazione ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di frequenza.






 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa