Sei in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale e vorresti dedicare del tempo ad accrescere la tua preparazione nel settore agroalimentare?
Con il corso
TECNICO DI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE E BIOLOGICA organizzato da CeFAP FVG puoi sviluppare importanti competenze subito spendibili nel mercato del lavoro, e in maniera completamente
gratuita.
Il progetto è infatti finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dei percorsi di
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e prevede lo svolgimento di uno
stage in aziende del territorio, oltre al riconoscimento di
crediti formativi da parte dell’Università di Udine.
L'obiettivo è acquisire competenze inerenti la definizione del Sistema di Qualità aziendale, il controllo della conformità, la certificazione di un prodotto/servizio, la definizione del piano per la sicurezza, la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, lo sviluppo di un sistema di auto-controllo per la sicurezza alimentare.
Oltre a questi argomenti, durante il corso saranno affrontate anche tematiche quali Organizzazione aziendale, Inglese tecnico-commerciale, Comunicazione efficace, Problem solving & Time management.
Il titolo di studio rilasciato è una
Qualifica professionale post-diploma, cui si aggiungono le
attestazioni per:
- Auditor interno di sistemi di gestione per la sicurezza alimentare (UNI EN ISO 22000:2005);
- Responsabile dell’impresa alimentare della somministrazione, produzione e trasformazione complessa;
- Auditor interno di sistemi di gestione per sistemi di gestione per la qualità (UNI EN ISO 9001:2015);
- Addetto/responsabile dei servizi di prevenzione e protezione.
Il corso si tiene nella sede EnAIP FVG di
Cordenons (PN) da settembre 2018 a marzo 2019, per un totale di
800 ore.
Per informazioni
Paola Alessandrini: p.alessandrini@cefap.fvg.it; tel. 0432 821104