Sicurezza in agricoltura: i manuali del progetto INAIL
Sicurezza in agricoltura: i manuali del progetto INAIL
Sicurezza in agricoltura: i manuali del progetto INAIL
lunedì 5 novembre 2018

Sei un imprenditore agricolo e vuoi autovalutare lo stato di sicurezza della tua azienda? Leggi e scarica i semplici manuali del progetto "Punto Informativo Campo Sicuro"!

Sono disponibili quattro manuali redatti dal CeFAP nell'ambito del progetto "Punto Informativo Campo Sicuro", sviluppato assieme all'INAIL (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) all'insegna del motto "Seminare Sicurezza Raccogliere Qualità":


- Check-List: Gestione rischio chimico in agricoltura >>

Regolamento e misure informative per l’azienda agricola che si propone di fare attività didattica/sociale >>

Linee guida degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro per dipendenti a tempo determinato (OTD) >>

Check-List: Autovalutazione rispetto l'applicazione D.Lgs. 81/08 in azienda, per l'imprenditore agricolo >>


I volumi nascono dalla collaborazione tra INAIL, CeFAP, Università degli Studi di Udine, SOFìA (Soluzioni Operative Finalizzate all’Innovazione in Agricoltura, spin-off dell'Università di Udine) e il dipartimento DAFNE dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, con l'obiettivo di mettere a disposizione dell'imprenditore agricolo uno strumento semplice, sintetico e di facile interpretazione, che permetta di fare una autovalutazione sullo stato di sicurezza della propria azienda in base alle normative vigenti nel settore.

Ogni informazione contenuta nei manuali è consultabile in modo più completo ed esaustivo nel Decreto Legislativo n. 81/2008.
I testi sono a cura di Sirio Rossano Secondo Cividino, Michela Vello, Rino Gubiani e Nicola Zucchiatti.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa