L’
INAIL Friuli Venezia Giulia organizza il
convegno “Il reinserimento lavorativo dopo l’infortunio sul lavoro” giovedì
15 novembre 2018 dalle ore 10.00 alle 17.00
presso la Sala Maggiore della Camera di Commercio di
Trieste (Piazza della Borsa 14).
L’evento sarà l’occasione per approfondire il tema del reinserimento lavorativo post infortunio sotto il profilo delle tutele, degli incentivi e dell’organizzazione del lavoro grazie a esperti e professionisti in materia.
Programma dei lavori
10:00 Registrazione partecipanti - Introduce e coordina: Fabio Lo Faro, Direttore regionale Inail Friuli Venezia Giulia
10.30 Saluti istituzionali
11.00 Il nuovo Inail - Dott. Giovanni Paura (Inail)
11.20 Tipologie di interventi Inail per il reinserimento lavorativo - Dott.ssa Alessia Pinzello (Inail)
11.40 Coffe break
12.00 Le funzioni della Regione in materia di inserimento lavorativo delle persone con disabilità - Dott.ssa Anna Maria Bosco (Regione autonoma Friuli Venezia Giulia)
12.30 Disabilità, reinserimento lavorativo ed accomodamenti ragionevoli: il ruolo del diritto antidiscriminatorio - Prof.ssa Roberta Nunin (UniTS)
13:00 Pausa pranzo
SESSIONE POMERIDIANA
Introduce e coordina: Mauro Morganti – Sovrintendente sanitario Inail FVG
14.00 Il lavoro delle persone con disabilità e le misure di inclusione reale tra diritto antidiscriminatorio, strumenti organizzativi e contrattazione collettiva - Dott.ssa Maria Dolores Ferrara (UniTS)
14.20 La tecnologia al servizio del reinserimento lavorativo: aspetti tecnici della definizione del progetto personalizzato - Dott.ssa Laura De Filippo (Contarp Inail Friuli Venezia Giulia)
14:40 Il datore di lavoro e le opportunità del reinserimento lavorativo - Dott. Giuseppe Del Col (Confindustria FVG)
15.00 Il ruolo del medico competente - Prof. Corrado Negro (UniTS)
15.20 Pausa caffè
15.40 Sicurezza e persone con specifiche necessità negli ambienti di lavoro: le indicazioni dei vigili del fuoco - Arch. Stefano Zanut (VV.F. Pordenone)
16.00 La gestione delle emergenze e la disabilità: l'esperienza dell’Università di Trieste - Ing. Giorgio Sclip (UniTS)
16.20 Question time
17.00 Conclusioni
L’incontro è pubblico e gratuito, si invita a comunicare la propria partecipazione al convegno a friuli-comunicazione@inail.it che confermerà le partecipazioni nei limiti della capienza della sala.