L'agricoltura di precisione: per chi e perché?
L'agricoltura di precisione: per chi e perché?
L'agricoltura di precisione: per chi e perché?
martedì 13 novembre 2018

La sfida dell'utilizzo dei big data nel settore agricolo e zootecnico regionale sarà al centro di un convegno a Villa Manin di Passariano martedì 20 novembre

Tenuta Marianis Isola biologica e Latterie friulane, in collaborazione con CeFAP e Circolo Agrario Friulano, organizzano per martedì 20 novembre 2018 il convegno dal titolo

"L'AGRICOLTURA DI PRECISIONE: PER CHI E PERCHÉ?"

alle ore 18.30 a Villa Manin di Passariano (UD).


PROGRAMMA

Ore 18.00 Registrazione

Ore 18.30 Apertura dei lavori
Stefano Zannier, assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche Regione FVG
Venanzio Francescutti, presidente Tenuta Marianis Srl

- La precisione e le applicazioni dell'agricoltura 4.0
Alessio Bolognesi, Federunacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura)

- L'agricoltura di precisione in Friuli Venezia Giulia: la sfida del BigData
Paolo Rovere, direttore Cluster Agroalimentare FVG

- La precisione in zootecnia: il caso Marianis
Andrea Formigoni, Dipartimento di nutrizione e alimentazione, Università di Bologna

- La precisione in agricoltura "leitmotiv" per il potenziamento delle vendite
Giovanni Pomella, direttore generale BU Italia Parmalat Italia spa

Moderatore: Francesco Marangon, Dipartimento di scienze economiche e statistiche, Università di Udine

Ore 20.00 Chiusura dei lavori. Seguirà buffet

 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa