Bioeconomy and Bio-based Industry for the Rural Renaissance of Regions (3BiR3): Trieste, 23-24 Maggio 2019
Bioeconomy and Bio-based Industry for the Rural Renaissance of Regions (3BiR3): Trieste, 23-24 Maggio 2019
Bioeconomy and Bio-based Industry for the Rural Renaissance of Regions (3BiR3): Trieste, 23-24 Maggio 2019
venerdì 17 maggio 2019

Trieste - Giovedì 23 e venerdì 24 Maggio 2019: focus regionale sulla bioeconomia e la bioindustria.

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia organizza un evento sulla bioeconomia e la bioindustria, settori strategici per una società innovativa, competitiva ed efficiente nella valorizzazione delle risorse. L’obiettivo è conciliare la disponibilità futura di cibo con un parallelo e sostenibile sfruttamento delle risorse biotiche rinnovabili a fini industriali, garantendo nel contempo la protezione ambientale. 

Il focus sulla 3BiR3 (Bioeconomy and Bio-based Industry for the Rural Renaissance of Regions) riunirà scienziati e responsabili delle politiche di implementazione della bioeconomia nelle Regioni europee, con particolare attenzione all’Europa centrale e orientale.  

Le due giornate saranno dedicate a momenti di discussione e confronto, al fine di dimostrare come la scienza e la ricerca avanzate siano motori efficaci per la riqualificazione dei territori rurali e sarà inoltre portato ad esempio il virtuoso progetto INTERREG Italia - Austria 2014- 2020 InCIMa (Smart Characterization of Smart Materials). 

Data e ora
23-24 maggio 2019 a partire dalle ore 9:00


Sede di svolgimento 
Trieste
Salone di Rappresentanza - Palazzo della Regione - Piazza dell’Unità d’Italia, 1


Info e iscrizioni 
Scopri l'evento e scarica il programma completo
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 24.00 di  martedì 21 Maggio 2019. Per iscriverti clicca qui


Contatti
bioeconomy@regione.fvg.it


In collaborazione con: SPRING (Italian Cluster of Green Chemistry), Università degli Studi di Trieste, Interreg Italia-Österreich InCIMa, proESOF towards Trieste 2020 Euroscience Open Forum Power4Bio Regions For Bioeconomy, Università degli Studi di Udine, Agrifood FVG & Bioeconomy Cluster Agency, Elettra Sincrotrone Trieste.


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa