Sei un aspirante Dottore Agronomo e Dottore Forestale? Ecco in avvio il nuovo corso di formazione alla professione!
Contenuti
Il corso ha lo scopo di sviluppare e aggiornare le conoscenze relative ai temi di particolare interesse per l'esercizio della professione di dottore agronomo e dottore forestale con particolare riferimenti alle seguenti macro-aree:
- Pianificazione Territoriale ed Urbanistica;
- Progettazione rurale e naturalistica;
- Estimo generale, ambientale e valutazione economica.
Calendario del corso
Lunedì 7 ott. ore 11:00 -13:00 / 15:00 -18:00
RELATORE Dott.ssa Forestale Monica Cairoli
- 11:00-13:00 – Introduzione: deontologia della figura professionale
RELATORE Prof. Gian Battista Cipolotti
- 15:00-18:00 - Estimo speciale, ambientale e valutazione economica
Venerdì 11 ott. ore 9:00 -13:00 / 14:00 -18:00
RELATORE Prof. Gian Battista Cipolotti
- Estimo speciale, ambientale e valutazione economica
Lunedì 14 ott. ore 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
RELATORE Dott. Agr. Mario Portolan
- La normativa territoriale ed ambientale vigente - La normativa urbanistica locale - L’applicazione dell’idea progettuale
Giovedì 17 ott. ore 9:00 -13:00 / 14:00 -18:00
RELATORE Prof. Federico Nassivera
- Il Business Plan: strumento di pianificazione, decisione e comunicazione per l’impresa agricola
Venerdì 18 ott. ore 15:00 -18:00
RELATORE Prof. Gian Battista Cipolotti
- Estimo speciale, ambientale e valutazione economica
Lunedì 21 ott. ore 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
RELATORE Dott. Agr. Mario Portolan
- Esempi di progettazione stalle bovini, suini, polli/ altri fabbricati/ progettazione naturalistica
Quota di iscrizione
- Quota intera: 400 euro (esenti IVA) - Iscrizione al corso entro il 26 settembre 2019
Sede di svolgimento
Università degli Studi di Udine - Polo Scientifico, Viale delle Scienze - UDINE
>>SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE <<