PSR 2014-2020 - Bando per investimenti in trasformazione e commercializzazione
PSR 2014-2020 - Bando per investimenti in trasformazione e commercializzazione
PSR 2014-2020 - Bando per investimenti in trasformazione e commercializzazione
venerdì 13 marzo 2020

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando che sostiene le imprese agroalimentari nella trasformazione, commercializzazione e sviluppo di prodotti agricoli. Domande entro l'8 luglio

La Regione Friuli Venezia Giulia ha aperto il bando con accesso individuale alla tipologia di intervento 4.2.1 – Investimenti per la trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo di prodotti agricoli del PSR FVG 2014-2020

Le imprese (micro, piccole e medie) che svolgono attività di trasformazione, di commercializzazione o di sviluppo dei prodotti agricoli possono ottenere un sostegno, erogato in forma di contributo in conto capitale, pari a:
- micro imprese: costo minimo ammissibile 50.000 euro; costo massimo 1.500.000 euro;
- piccole imprese: costo minimo ammissibile 75.000 euro; costo massimo 2.000.000 euro; 
- medie imprese: costo minimo ammissibile 100.000 euro; costo massimo 2.500.000 euro.

Gli interventi per cui è concesso il contributo possono essere ad esempio l’acquisto di terreni necessari alla costruzione di fabbricati; l’acquisto di beni immobili da adibire allo svolgimento dell’attività aziendale; la costruzione, ristrutturazione e ampliamento di fabbricati e relativi impianti tecnici funzionali allo svolgimento dell’attività dell’impresa; l’acquisto di nuovi impianti tecnologici, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, di nuovi macchinari e attrezzature funzionali allo svolgimento dell’attività dell’impresa; studi di fattibilità, onorari di professionisti e consulenti, spese tecniche e spese generali, connesse ai costi di cui ai punti precedenti; acquisto di programmi informatici, brevetti, licenze; l’adeguamento o il potenziamento degli impianti a sistemi di gestione qualità, di gestione ambientale, di rintracciabilità e di etichettatura del prodotto; la realizzazione o il potenziamento di reti locali di commercializzazione, di raccolta o piattaforme logistiche; l’avvio o il rafforzamento della distribuzione, della promozione, dell’internazionalizzazione dei prodotti e dell’export.

Le domande di sostegno possono essere presentate tramite il portale SIAN, entro l'8 luglio 2020.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa