Ambienti Confinati e Spazi Confinati: cosa sono e chi può lavorarci?
Il seminario ha l’obiettivo di sensibilizzare ed informare imprenditori, consulenti e lavoratori sui comportamenti sicuri da tenere in ambienti sospetti di inquinamento o confinati e come poter gestire le situazioni di emergenza.
Sedi e date
26 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00
CEFAP FVG, webinar meeting
A chi si rivolge
Imprenditori, consulenti, lavoratori.
Programma
* Antonio Zavagno
“Ambienti Confinati e Spazi Confinati: cosa sono e chi può lavorarci?”
Testimonianza
* Aldo Tomat
Socio di società di servizi, Rssp “L’esperienza in qualità di Rspp di aziende che affrontano tutti i giorni problematiche di sicurezza relative agli ambienti confinati”
Al termine del webinar verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online dalla pagina dedicata al seminario sul sito internet www.iresfvg.org indicando un recapito mail per l’invio del link al webinar.
In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
Il progetto PerCoRSI in FVG 2 nasce per diffondere, sensibilizzare e approfondire i temi del welfare, della responsabilità sociale di impresa (RSI) e della salute e sicurezza sul luogo di lavoro attraverso seminari, workshop e corsi rivolti ai soggetti-chiave del mercato del lavoro e dell’istruzione. L’iniziativa riprende ed innova la precedente esperienza di PerCoRSI in FVG e sarà attiva fino a dicembre 2020.
> Scarica la locandina del webinar
Sedi CEFAP
Sede di Codroipo - Vicolo Resia 3, 33033 Codroipo (UD)
Tel. 0432 821111
E-mail info@cefap.fvg.it
Sede di Tolmezzo - Via dell’Industria 12, 33028 Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41077
E-mail: info@cefap.fvg.it