Contributi in conto capitale fino al 35% in tutta Italia.
Apre il 30 aprile il nuovo portale dell'ISMEA dedicato alla nuova formulazione della misura del subentro ed ampliamento estesa all'intero territorio nazionale.
Il decreto Semplificazioni ha allargato a tutta Italia il campo di azione delle agevolazioni riservate ai giovani agricoltori.
Di che cosa si tratta?
⁃ Mutui agevolati a tasso zero (della durata massima di 15 anni) per un importo che non deve superare il 60% della spesa ammissibile
⁃ Un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa; gli investimenti non devono superare 1.500.000 euro
Le domande saranno ammesse in base all’ordine di arrivo, per questo è importante presentarle già dal primo giorno di apertura del portale, ossia dal 30 aprile 2021.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il ricambio generazionale e l'ampliamento delle aziende dei giovani agricoltori. L'agevolazione è indirizzata a micro, piccole e medie imprese individuali, ma anche a società composte da giovani tra i 18 e i 40 anni che operano nella produzione agricola, nella trasformazione e commercializzazione e nelle attività connesse.
Per saperne di più: https://giovanimpresa.coldiretti.it/servizi/credito-agevolazioni/giovani-agricoltori-al-via-dal-30-aprile-le-domande-ismea-contributi-sino-al-35-in-conto-capitale-per-tutta-italia/