Conoscere il suolo per rispettarlo.
Lo sapevi che in una manciata di suolo si possono trovare circa 0,5g di organismi viventi?
Che moltiplicati per un ettaro di terreno diventano 5000kg?
Il suolo, infatti, porta con sé una storia evolutiva associata al concetto di vita.
Al suo interno ritroviamo un numero incredibilmente elevato di organismi viventi tutti coinvolti in misura più o meno diretta nelle funzioni essenziali per l’uomo, per gli ecosistemi e per la vita stessa.
Si tratta del più importante serbatoio di biodiversità del nostro pianeta insieme agli oceani.
Di seguito vi segnaliamo un interessante approfondimento sul microbioma del suolo da parte dell’esperto e docente Vincenzo Michele Sellitto che attualmente sta svolgendo al Cefap il corso “Gestione dell’agrosistema: microbioma del suolo”.
Leggi l’articolo: https://agrifoglio.ilfoglio.it/lezioni-private/il-microbioma-del-suolo-che-poi-assomiglia-a-quello-intestinale/