MISURE AMBIENTALI DEL PSR IN FRIULI-VENEZIA GIULIA: È BOOM DI ADESIONI
MISURE AMBIENTALI DEL PSR IN FRIULI-VENEZIA GIULIA: È BOOM DI ADESIONI
MISURE AMBIENTALI DEL PSR IN FRIULI-VENEZIA GIULIA: È BOOM DI ADESIONI
venerdì 23 luglio 2021

Leggi l'articolo di approfondimento.

Si stima intorno a 1.950 il numero di domande complessive ai bandi delle Misure 10 e 11 del Programma di sviluppo rurale 2021-23 della Regione, a dimostrare un importante segnale di ripartenza. 

Il settore agricolo del Friuli-Venezia Giulia, infatti, manifesta forti segnali di ripresa nonostante gli oltre diciotto mesi di emergenza pandemica. 

Lo ha reso noto l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Zannier, commentando gli ultimi dati messi a disposizione dall'Autorità di Gestione del Psr.

«Nell'attuale periodo di transizione verso la futura nuova Pac, che ha prorogato al 31 dicembre 2022 l'attuale quadro regolamentare –  afferma l’assessore regionale all'Agricoltura Stefano Zannier – la Regione, in continuità con i sei anni precedenti di Psr 2014-2020, ha messo a disposizione, per le misure a superficie, nuove risorse economiche a sostegno delle aziende che si impegnano nell'agricoltura sostenibile».

L’obiettivo a lungo termine dei nuovi bandi 2021 punta ad un'agricoltura sempre più rispettosa della terra e dell'ambiente.

«L'adesione elevata, in particolare alla Misura 10 – ha puntualizzato Zannier – ha portato a incrementare la dotazione finanziaria per queste misure di altri 19,3 milioni di euro nella proposta di modifica del Psr per il periodo di transizione 2021-2023, appena notificata a Bruxelles».

Scopri il nostro Catalogo corsi PSR per assolvere agli obblighi formativi previsti dalla normativa. 

Fonte: Terraēvita

Per saperne di più: clicca qui.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa