IL FRIULI - RASSEGNA STAMPA
IL FRIULI - RASSEGNA STAMPA
IL FRIULI - RASSEGNA STAMPA
venerdì 8 ottobre 2021

Leggi l'articolo.  



Tra le pagine del numero di ottobre 2021 di Il Friuli, abbiamo parlato del nuovo corso IFS "Tecnico per la consulenza agronomica” in partenza a novembre al CeFAP.

Si tratta di un innovativo percorso di formazione superiore, nato in collaborazione con il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati del Fvg, che oltre ad offrire una qualificata formazione specialistica di settore, ha valore di tirocinio e permette l'accesso all'esame per l'iscrizione all'Albo, esentando i partecipanti dal tirocinio obbligatorio di 18 mesi.

Una grande opportunità per chiunque desideri accedere in modo diretto all’esame di Stato per l’esercizio alla libera professione di Perito Agrario e Perito Agrario Laureato.

Il corso ha una durata complessiva di 800 ore, di cui 400 in aula su tematiche riguardanti l'estimo, la fitoiatria e le valutazioni ambientali, e ulteriori 400 ore in situazione in studi professionali e assicurativi (direttamente in "campagna grandine"), per favorire l'acquisizione di competenze di tipo pratico e la possibilità di esperire attività tipiche della figura iscritta all'albo, tra le quali quelle di tipo peritale nel settore dei danni da avversità atmosferiche che offrono un sicuro sbocco lavorativo, ben remunerato.

Il corso è gratuito ed aperto a tutti. 

Leggi l'articolo


Per maggiori informazioni e iscrizioni al corso clicca qui.

Sedi CEFAP
Sede di Codroipo - Vicolo Resia 3, 33033 Codroipo (UD)
Tel. 0432 821111
E-mail info@cefap.fvg.it

Sede di Tolmezzo - Via dell’Industria 12, 33028 Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41077
E-mail: info@cefap.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa