IL PIACERE DI SAPERE. NUOVI CORSI IN PARTENZA!
IL PIACERE DI SAPERE. NUOVI CORSI IN PARTENZA!
IL PIACERE DI SAPERE. NUOVI CORSI IN PARTENZA!
giovedì 28 ottobre 2021

Scopri di più, leggi la news.



Dedicare del tempo a sé stessi e alle proprie passioni è importantissimo, permette di contrastare quella sensazione di non avere abbastanza tempo e, molte volte, aiuta anche nel lavoro.

Investire, dunque, del tempo in una formazione specializzata e settoriale può aiutare non solo ad approfondire delle competenze, ma anche a coltivarne di nuove.

Il CeFAP ha pensato ad una serie di corsi, di una durata che va dalle 12 alle 32 ore, su tematiche trasversali che vanno dalle tecniche di potatura alle tecniche di caseificazione passando per la lavorazione delle carni.

Di seguito i nuovi corsi in partenza: 

POTATURA DEL VIGNETO - DATA DI AVVIO 25/11/2021
Il corso, della durata di 12 ore, ha l’obiettivo di trasmettere nozioni teoriche e modalità pratiche sulla razionale gestione invernale del vigneto, in particolare sulle tecniche di potatura al fine di una migliore gestione dell’impianto destinato alla produzione di uva da vinificare per gli usi familiari.
Per informazioni e iscrizioni al corso clicca qui.

POTATURA DEGLI ALBERI DA FRUTTO - DATA DI AVVIO 02/12/2021
Il corso di 15 ore ha l’obiettivo di trasmettere nozioni teoriche e modalità pratiche sulla razionale gestione invernale degli alberi da frutto, concentrandosi sulle adeguate tecniche di potatura per una migliore gestione del frutteto destinato ad una produzione familiare. 
Per informazioni e iscrizioni al corso clicca qui.

LAVORAZIONE DELLE CARNI SUINE - DATA DI AVVIO 10/01/2022
Il corso, della durata di 30 ore, ha l’obiettivo di creare un profilo professionale in grado di intervenire nel processo delle lavorazioni delle carni, con mansioni esecutive e di tipo manuale che consentono di ottenere, partendo dalle materie prime, prodotti derivati con la finalità di preparare semilavorati e prodotti finiti come insaccati, salsicce, altre specialità gastronomiche, nel rispetto della normativa sanitaria e di sicurezza del settore.
Per informazioni e iscrizioni al corso clicca qui.

TECNICHE DI CASEIFICAZIONE - DATA DI AVVIO 18/01/2022
Il corso di 32 ore ha come finalità quella di formare una figura professionale in grado di padroneggiare ed applicare le diverse tecniche di caseificazione, partendo da un’analisi delle qualità e delle caratteristiche del latte, passando per le caratteristiche igienico sanitarie, fino ad arrivare alla lavorazione e alla produzione di diversi formaggi.
Per informazioni e iscrizioni al corso clicca qui.


Per maggiori informazioni

Stefano Rosso: s.rosso@cefap.fvg.it / 0432 821115

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa