RUBRICA SICUREZZA IN AGRICOLTURA: CATALOGO CORSI AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP E RSPP DATORE DI LAVORO
RUBRICA SICUREZZA IN AGRICOLTURA: CATALOGO CORSI AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP E RSPP DATORE DI LAVORO
RUBRICA SICUREZZA IN AGRICOLTURA: CATALOGO CORSI AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP E RSPP DATORE DI LAVORO
giovedì 9 dicembre 2021

Scopri il Catalogo Corsi Aggiornamento in partenza da gennaio 2022!




Al fine di adempiere all’aggiornamento, CeFAP propone un CATALOGO CORSI AGGIORNAMENTO ASPP-RSPP/RSPP DATORE DI LAVORO PER IL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE.   

Ognuno potrà così assolvere la formazione scegliendo tra i corsi sotto elencati:

Nello specifico gli aggiornamenti da adempiere sono:

ASPP/RSPP DI AZIENDE AGRICOLE 
L'art. 32 comma 6 del D.Lgs 81/2008, Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, prevede per i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro e per gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione sui luoghi di lavoro (ASPP), oltre la formazione propedeutica di base (moduli A, B e specifico per ASPP/RSPP), anche  la partecipazione a corsi di formazione di aggiornamento sui rischi specifici del settore produttivo in cui operano.

Il monte ore complessivo di aggiornamento può essere distribuito nell'arco di cinque anni e il quinquennio decorre dalla data di conclusione del modulo B. Per i soggetti esonerati, ai sensi dell’art. 32, comma 5 d.lgs n. 81/2008 e punto 1, Allegato A dell’Accordo Stato Regioni del 06/07/2016, l’obbligo di aggiornamento quinquennale decorre da:
  • data di entrata in vigore del D.Lgs 81/2008 (15 maggio 2008);
  • dalla data del conseguimento della laurea, se avvenuta dopo il 15 maggio 2008. 

Il numero di ore di aggiornamento obbligatorio è stimato a:       
  • per l’ASPP -  20  ore a cui aggiungere l’esame finale che viene stimato in almeno 3 ore;      
  • per l’RSPP -  40  ore a cui aggiungere l’esame finale che viene stimato in almeno 3 ore. 

RSPP DATORE DI LAVORO
L’art. 34 del D.Lgs. 81/08, così come modificato dal D.Lgs. 106/09, prevede l’obbligo per il datore di lavoro che intende svolgere il ruolo di responsabile del servizio prevenzione e protezione, oltre alla formazione propedeutica di base, la partecipazione a corsi di formazione di aggiornamento sui rischi specifici del settore produttivo in cui operano.   L’aggiornamento è quinquennale e varia a seconda del rischio. 

RISCHIO BASSO: 6 ORE – RISCHIO MEDIO 10 ORE (settore agricolo) – RISCHIO ALTO 14 ORE ( settore boschivo).

Per maggiori informazioni sugli obblighi formativi:
Stefania Feltrin: s.feltrin@cefap.fvg.it | 0432 821119
Samantha Pescatori: s.pescatori@cefap.fvg.it | 0432 821105
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa