Seminario di aggiornamento abilitazione consulenti PAN Modulo 1: I prodotti fitosanitari ed i metodi di difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari
Seminario di aggiornamento abilitazione consulenti PAN Modulo 1: I prodotti fitosanitari ed i metodi di difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari
Seminario di aggiornamento abilitazione consulenti PAN Modulo 1: I prodotti fitosanitari ed i metodi di difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari
lunedì 24 gennaio 2022

Partecipa al seminario per acquisire i tuoi crediti di aggiornamento!



Il seminario di aggiornamento è rivolto ai consuelenti PAN che necessitano di aggiornare  il modulo 1. Per aggiornare il modulo 1, la normativa prevede che il consulente totalizzi 18 crediti. 

Il presente modulo consente di acquisire 6 crediti per l'aggiornamento del Modulo 1.

Gli argomenti del seminario di aggiornamento abilitazione consulenti PAN sono:
  • La sostenibilità in agricoltura (normative) e impiego di bioagrofarmaci per il controllo di malattie vegetali
  • Sviluppo di bioagrofarmaci
  • Caratteristiche principali dei bioagrofarmaci
  • Applicazione di bioagrofarmaci in campo
  • Bioagrofarmaci in fase di sviluppo
Il seminario è trattato dal docente Gerardo Puopolo, professore ordinario di patologia vegetale presso il Centro Agroalimentare Ambiente dell'Università di Trento come unità di ricerca congiunta con la Fondazione Edmund Mach. Il professore svolge, inoltre, attività di ricerca in Biologia Molecolare, Microbiologia, Patologia Vegetale e Scienze del Suolo. I suoi attuali progetti sono legati alla caratterizzazione del batterio di biocontrollo Lysobacter capsici AZ78 e’"INTERFUTURE".

Iscriviri al seminario i posti sono limitati, clicca qui

Per maggiori informazioni
Stefania Feltrin: s.feltrin@cefap.fvg.it | 0432 821119


Sedi CEFAP 

Sede di Codroipo - Vicolo Resia 3, 33033 Codroipo (UD)
Tel. 0432 821111
E-mail info@cefap.fvg.it

Sede di Tolmezzo - Via dell’Industria 12, 33028 Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41077
E-mail: info@cefap.fvg.it


 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa