Tecniche di olivicoltura: nuovo corso in partenza!
Tecniche di olivicoltura: nuovo corso in partenza!
Tecniche di olivicoltura: nuovo corso in partenza!
mercoledì 9 marzo 2022

Scopri di più, leggi la news.



Al via al CeFAP un nuovo corso per apprendere nozioni teoriche e modalità pratiche sulla razionale gestione degli olivi, in particolare tutte le tecniche riguardanti la coltivazione della pianta di olivo.

Il patrimonio olivicolo italiano è stimato in 150 milioni di piante distribuite su una superficie di 1.165.458 ha. 

L’olivicoltura italiana è presente in 18 regioni su 20, essa è principalmente diffusa nelle Regioni meridionali ed insulari, in particolare nelle Regioni: PugliaCalabriaSiciliaBasilicataCampania e Sardegna dove si realizza l’88,0% della produzione nazionale, pari mediamente a 300-400.000 tonnellate di olio di oliva ogni anno.

La superficie olivicola mondiale è cresciuta negli ultimi 30 anni di oltre il 30%.
Lo sviluppo dell’olivicoltura nel mondo è dovuto alla grande qualità dell’alimento principe della Dieta Mediterranea, sia sotto il profilo nutrizionale, del benessere, del paesaggio e della tutela ambientale contro il dissesto idrogeologico e la desertificazione.

Cosa si farà durante il corso?

Verranno trattate diverse tematiche di interesse:

  • Cenni di diffusione della coltura
  • Principali varietà coltivate
  • Realizzazione dell'oliveto
  • Cure colturali
  • Problematiche fitosanitarie
  • La potatura dell'olivo
  • Potatura in campo


Il corso sarà tenuto da tecnici esperti in gestione dell'olivo.

Per saperne di più, clicca qui

Fonte: https://www.frantoionline.it/olivicoltura/ 

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa