Il CeFAP, in collaborazione con il
Collegio dei Periti Agrari FVG, all'interno del corso di formazione IFTS "
Tecnico della Consulenza Agronomica" organizza tre incontri gratuiti sul tema PNRR.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza illustra i criteri di allocazione e destinazione delle risorse in arrivo dall’Europa per la ripresa post Covid.
I seminari sono aperti a tutti gli iscritti al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati e vengono riconosciuti 2 crediti CFP.
Il docente è Vanni Resta, Europrogettista e Presidente della Fondazione Manlio Resta e docente di Europrogettazione presso il Master in "Europrogettazione e professioni europee" della Sapienza Università di Roma.
Seminario 1 - 15/06/2022
Nascita del PNRR: valutazione dell'impatto economico.
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Sede: online
Crediti: 2 CFP
Seminario 2 - 16/06/2022
Organi di governo del PNRR: strutture amministrative e procedure operative.
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Sede: online
Crediti: 2 CFP
Seminario 3 - 17/06/2022
Opportunità per i Comuni e per le imprese: stato di attuazione delle misure previste dal PNRR.
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Sede: online
Crediti: 2 CFP
La pertecipazione è gratuita, per iscrizioni clicca qui!
Per maggiori infromazioni: Paola Alessandrini: p.alessandrini@cefap.fvg.it