Lo scorso 9 novembre ha avuto avvio al CeFAP il corso “2A - Sistemi innovativi per l’agricoltura di precisione”, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della regione autonoma Friuli Venezia Giulia (PSR 2014-2020).
Il percorso, che ha la finalità di fornire agli allievi una prima informazione sulle tecniche e tecnologie dell’agricoltura di precisione, è svolto in collaborazione con l’azienda iFarming.
iFarming Srl è una startup innovativa che opera nel campo dell’Agricoltura di Precisione e rappresenta un’opportunità di fare agricoltura in modo remunerativo oltre che innovativo e sostenibile. Approcciandosi all’agricoltura di precisione, le aziende agricole hanno la possibilità di conseguire quel valore aggiunto che oggi è più che mai necessario.
iFarming, infatti, si occupa di installare in campo un sistema di sensori che si integra perfettamente con le colture e che comunica all’agricoltore i dati raccolti direttamente su PC e smartphone. Con iFarming è possibile programmare gli interventi in modo più efficiente grazie a informazioni facilmente accessibili e interpretabili. L’innovazione tecnologica è resa alla portata di tutti.
La sensoristica sviluppata da iFarming consente il monitoraggio meteo, terreno e irrigazione, bagnatura fogliare e accrescimento dei frutti. Il sistema è modulabile in base alle diverse esigenze gestionali ed è accompagnato da un servizio di consulenza e assistenza messo a punto con l’azienda agricola, in considerazione delle specificità di ogni caso - dalle caratteristiche del suolo, alla varietà colturale, al bilancio idrico.
Per saperne di più: http://www.ifarming.it/