La crescita e lo sviluppo tecnologico nel settore agricolo sono al centro di una nuova ed entusiasmante iniziativa nel cuore di Codroipo (UD).
È in programma per la giornata di giovedì 18 gennaio l’inaugurazione dei nuovi laboratori tecnologici "Agricoltura 4.0" e "Multifunzionale di Trasformazione Alimentare" del CeFAP.
L'inaugurazione sarà impreziosita dalla partecipazione di illustri ospiti.
Programma dell'evento:
Ore 11.00
Accoglienza degli ospiti
Ore 11.15
Interverranno con i loro saluti
- Sergio Vello - Presidente CeFAP
- Guido Nardini - Sindaco del comune di Codroipo
- Elisa Marzinotto - Direttore Servizio Formazione, in rappresentanza di Alessia Rosolen Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia del FVG, struttura finanziatrice dei laboratori con i fondi FSE
- Stefano Zannier: Assessore Regionale Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche. La sua partecipazione mette in evidenza l'interesse e l'impegno delle istituzioni verso la promozione e lo sviluppo del settore agroalimentare, forestale e ittico, fondamentale per la sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare
Ore 12.00
Taglio del nastro dei nuovi laboratori tecnologici "Agricoltura 4.0" e "Multifunzionale di Trasformazione Alimentare"
Ore 12.15
Visita ai nuovi laboratori tecnologici "Agricoltura 4.0" e "Multifunzionale di Trasformazione Alimentare"
Ore 12.45
Aperitivo gentilmente preparato dagli allievi del CeFAP guidati dal Professor Gabriele Pressacco
I nuovi laboratori rappresentano un passo significativo nella promozione di pratiche agricole innovative e sostenibili. Il laboratorio "Agricoltura 4.0" sarà dedicato all'applicazione delle più recenti tecnologie digitali nell'ambito agricolo, mirando a migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la precisione delle attività agricole.
Il laboratorio "Multifunzionale di Trasformazione Alimentare" avrà l'obiettivo di promuovere la diversificazione delle attività legate al settore alimentare, incoraggiando la trasformazione di materie prime locali in prodotti di qualità, promuovendo così lo sviluppo economico del territorio.
Alla visita di inaugurazione partecipano rappresentanti del mondo agroalimentare che condividono l'interesse per l'innovazione nel settore agricolo. L'evento sarà un'opportunità unica per conoscere da vicino le nuove strutture e per comprendere come la tecnologia può contribuire a plasmare il futuro dell'agricoltura e della trasformazione alimentare.
Il CeFAP si augura che questo investimento in infrastrutture all'avanguardia possa essere un catalizzatore per la crescita economica, la formazione avanzata e la sostenibilità ambientale nella regione.
Un momento unico per condividere questo importante passo verso il futuro dell'agricoltura e della trasformazione alimentare.
Scopri di più, guarda il video!
