Una partnership virtuosa riconosciuta a livello nazionale: CeFAP e ASP Daniele Moro premiati per l’eccellenza dei loro progetti
Una partnership virtuosa riconosciuta a livello nazionale: CeFAP e ASP Daniele Moro premiati per l’eccellenza dei loro progetti
Una partnership virtuosa riconosciuta a livello nazionale: CeFAP e ASP Daniele Moro premiati per l’eccellenza dei loro progetti
lunedì 15 aprile 2024

Leggi la news

Nel cuore di Codroipo, un forte legame si sta sviluppando tra il CeFAP e l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Daniele Moro".
Una collaborazione che promette di portare avanti progetti volti a promuovere l'integrazione intergenerazionale e a valorizzare il territorio attraverso iniziative legate all'ambiente, all'agricoltura e all'agroalimentare.

Il fulcro di questa partnership è la condivisione di competenze ed esperienze. Attraverso progetti mirati e condivisi, CeFAP e ASP Daniele Moro mirano a creare un ambiente inclusivo e stimolante per tutti i partecipanti.
Gli studenti di CeFAP, grazie al progetto, hanno l'opportunità di mettere in pratica le loro competenze in contesti reali, intercettando le esperienze di vita degli ospiti dell'ASP e aprendo così nuove prospettive di crescita personale e professionale.

Tra i progetti proposti, spiccano iniziative come il "Laboratorio del Gusto", dove i partecipanti potranno esplorare i sapori della tradizione attraverso percorsi di ricerca culinaria, e il "Progetto Recupero Verde", che prevede la creazione di aree esterne arricchite da piantumazioni stagionali.

Inoltre, singoli progetti come "Le Erbe di Campo" e "I Dolci della Tradizione" offrono occasioni pratiche di apprendimento e condivisione. Dalla pulizia e mondatura delle erbe di campo alla preparazione di dolci tradizionali, ogni attività coinvolge gli studenti e le persone del centro diurno in tutte le fasi del processo, dall'inizio alla fine.

Ma la partnership va oltre la cucina e il giardinaggio: attraverso attività come la semina e il trapianto di piante da fiore, la manutenzione del verde e la preparazione del terreno, i partecipanti avranno l'opportunità di imparare e mettere in pratica competenze fondamentali legate alla cura dell'ambiente e alla valorizzazione del territorio.

E non finisce qui...
Il Comitato Scientifico della X Edizione del “Premio Persona e Comunità” di Torino per la valorizzazione dei migliori progetti finalizzati allo Sviluppo, al Benessere ed alla Cura della Persona ha riconosciuto l'eccezionale impegno e l'alta qualità del lavoro svolto da entrambe le istituzioni. Questo prestigioso premio non solo celebra l'eccellenza dei progetti sviluppati, ma anche l'impatto positivo che essi hanno sulla comunità locale.

Un modello esemplare di collaborazione tra istituzioni e comunità, dove l'obiettivo comune è quello di creare un ambiente inclusivo, stimolante e sostenibile per tutti i suoi membri.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa