Seminario online: Agricoltura di precisione, stato dell’arte e prospettive future
Seminario online: Agricoltura di precisione, stato dell’arte e prospettive future
Seminario online: Agricoltura di precisione, stato dell’arte e prospettive future
lunedì 17 giugno 2024

La partecipazione è gratuita

Il seminario, organizzato nell’ambito del corso IFTS - Tecnico smart farming & bioeconomy, avrà un focus sull’agricoltura di precisione. Questo incontro rappresenta un'occasione unica per esplorare le più recenti innovazioni e applicazioni nell'ambito dell'agricoltura di precisione, una disciplina che sta rivoluzionando il modo in cui coltiviamo e gestiamo le risorse agricole. Attraverso interventi di esperti del settore, verrà approfondito lo stato attuale delle tecnologie, le sfide emergenti e le opportunità future per un'agricoltura più efficiente e sostenibile.

Quando: 26 giugno 2024
Orario: dalle 18.00 alle 20.00

Programma:

  1. Agricoltura di precisione: uso dei sistemi per la gestione della moderna azienda agricola.
  2. Uso del telerilevamento per una concimazione a rateo variabile.
  3. Sistemi di irrigazione a rateo variabile per una gestione ottimizzata dell'acqua.
  4. Uso delle mappe di raccolta per identificare la variabilità delle produzioni.

Relatore: Davide Misturini

Dottore Agronomo, Libero Professionista e Titolare dell’azienda Agrinnovazione. Specializzato in mappatura dei terreni, rilievi e perizie con GPS, agricoltura 4.0, consulenza aziendale per implementazione nuove tecnologie.

Attestato:
Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Crediti:
Si riconoscono Crediti Formativi Professionali per Dottori Agronomi e Forestali.

Iscriviti qui: https://www.newschoolplus.it/it/corsi/agricoltura-di-precisione-stato-dell-arte-e-prospettive-future-91686
Per partecipare al seminario verrà inviato un link Zoom all'indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.

Informazioni: 
Stefano Rosso - s.rosso@cefap.fvg.it

Scarica la locandina del seminario, clicca qui!
 

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa