Il ruolo dell'aiuto cuoco è fondamentale in qualsiasi cucina professionale. Questo corso, in avvio il 10/09/2024, ti permetterà di acquisire le competenze necessarie per diventare una figura esecutiva indispensabile, supportando il cuoco in tutte le fasi di preparazione dei pasti.
Durante il corso, imparerai a:
- Preparare le materie prime come verdura, frutta, carne e pesce.
- Realizzare semilavorati, inclusi fondi, leganti, salse, pasta e gnocchi freschi.
- Preparare piatti semplici e allestire piatti e vassoi da portata secondo gli standard.
- Gestire la pulizia e la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature.
- Stoccare materie prime in magazzino e conservare semilavorati in cella frigorifera, rispettando le normative di sicurezza e igiene alimentare.
Questo percorso formativo è aperto a cittadini disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, di età superiore ai 18 anni.
Il corso è strutturato secondo il Repertorio delle qualificazioni regionali, e garantisce un'educazione completa e pratica nelle seguenti aree:
- Approntamento di Spazi, Attrezzature e Materiali: Imparerai a organizzare e preparare tutto il necessario per una cucina efficiente.
- Preparazione delle Materie Prime: Acquisirai le tecniche per la preparazione iniziale di verdure, frutta, carne e pesce.
- Preparazione dei Semilavorati: Sarai formato su come realizzare fondi, leganti, salse, pasta e gnocchi freschi.
- Cottura degli Alimenti: Approfondirai le modalità di cottura di vari alimenti, garantendo qualità e gusto.
- Allestimento di Piatti e Vassoi da Portata: Imparerai a presentare i piatti in modo estetico e conforme agli standard.
- Produzione Artigianale di Pasticceria Fresca: Verranno fornite le competenze per creare dolci artigianali.
Inoltre, il corso include moduli su:
- Formazione HACCP: Normativa in materia di igiene alimentare, igiene degli ambienti e degli operatori, contaminazioni.
- Confezioni e Imballi: Tecniche di confezionamento e imballaggio degli alimenti.
- Pianificazione del Lavoro: Metodologie per organizzare e gestire le attività quotidiane in cucina.
- La Cucina Circolare: Focus sulla sostenibilità e la transizione verde.
Il corso, erogato dal Cefap, avrà una durata totale di 600 ore, suddivise in 360 ore di lezioni in aula e laboratorio, e 240 ore di stage pratico. Il corso inizierà al raggiungimento di almeno 12 iscrizioni, come previsto dalla normativa.
Se sei appassionato di cucina e desideri intraprendere una carriera nel mondo della ristorazione, questo corso è l'opportunità ideale per te!
Non perdere l'occasione di diventare un aiuto cuoco qualificato e di entrare in un settore dinamico e gratificante, iscriviti al corso: https://www.cefap.fvg.it/it/32838/