Seminario SISSAR 2024 - Sicurezza al Lavoro: Prevenire, Proteggere, Responsabilizzare
Seminario SISSAR 2024 - Sicurezza al Lavoro: Prevenire, Proteggere, Responsabilizzare
Seminario SISSAR 2024 - Sicurezza al Lavoro: Prevenire, Proteggere, Responsabilizzare
martedì 26 novembre 2024

Dalla Norma alla Pratica nelle Imprese Forestali, iscriviti al seminario!

Chi può partecipare?
Datori di lavoro e titolari di imprese boschive, RSPP, ASPP e professionisti della sicurezza delle aziende boschive, ma anche i lavoratori e gli enti di supporto che svolgono un ruolo nel garantire la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore forestale.

Programma:

  • Analisi forma giuridica dell'impresa forestale
  • Individuazione e Responsabilità del datore di lavoro
  • Le sanzioni del decreto legislativo 81 e le sanzioni del codice penale
  • Le figure della sicurezza: RSPP, RLS, medico competente 
  • L'importanza dei modelli di gestione della sicurezza nelle imprese forestali


Intervengono:
Dott. For. BORTOLUZZI Vera Clarina
Dottore in Scienze Forestali e Dottore in Giurisprudenza , RSPP e formatrice per le tematiche riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Dott. For. SIMONITTI Michele
Esperto e formatore in ambito di sicurezza sui luoghi di lavoro nell’ambito forestale, con attività di progettazione, pianificazione e consulenza in ambito forestale e ambientale.

Sede: CeFAP di Paluzza, Piazza XXI-XXII Luglio, 4.

Iscriviti subito per assicurarti un posto a questo evento formativo. Le iscrizioni sono gratuite, ma i posti sono limitati: clicca qui!

Incontro finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito della programmazione SISSAR 2024 (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), sezione B - Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi.

Locandina SISSAR 2024 - SEMINARIO SICUREZZA AL LAVORO: PREVENIRE, PROTEGGERE, RESPONSABILIZZARE

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa