Rassegna Stampa: Open Day al CeFAP di Codroipo, presentata l’opzione 4+2 per una formazione specializzata
Rassegna Stampa: Open Day al CeFAP di Codroipo, presentata l’opzione 4+2 per una formazione specializzata
Rassegna Stampa: Open Day al CeFAP di Codroipo, presentata l’opzione 4+2 per una formazione specializzata
lunedì 3 febbraio 2025

Scopri di più!

Il CeFAP di Codroipo ha aperto le porte per presentare il nuovo percorso formativo 4+2, un’innovativa opportunità per i giovani del Friuli Venezia Giulia che desiderano acquisire competenze specialistiche nel settore agroalimentare.

Grazie alla riforma Valditara, il programma di 4 anni consente di accedere all’esame di Maturità al fine di conseguire il titolo di  “Tecnico della produzione di prodotti agroalimentari”. Questo percorso, pensato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, offre solide competenze teorico-pratiche nei processi di trasformazione, controllo qualità e gestione della produzione, con ampie opportunità di stage in aziende del settore.

Il progetto formativo si distingue per il potenziamento delle competenze logico-matematiche (Stem), attività laboratoriali, orientamento personalizzato e sinergie con scuole e imprese. Inoltre, gli studenti potranno accedere all’esame di Stato per il Diploma di maturità, iscriversi all’università o entrare direttamente nel mondo del lavoro. Il tasso di occupazione per i diplomati di questo percorso supera il 97%.

L’Open Day si è tenuto sabato 1 febbraio, presso la sede di Codroipo, con una presentazione del programma e un aperitivo finale con gli studenti. Un’occasione importante per scoprire le opportunità offerte dal CeFAP e costruire un futuro professionale solido e qualificato.

Ecco cosa dicono di noi:

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa