Scopri cosa hanno fatto i nostri ragazzi della prima formazione!
Scopri cosa hanno fatto i nostri ragazzi della prima formazione!
Scopri cosa hanno fatto i nostri ragazzi della prima formazione!
mercoledì 14 maggio 2025

Leggi la news

Se sei curioso di sapere com’è andato l’anno per i nostri studenti di prima formazione, abbiamo tante belle notizie da raccontarti!

Tra attività pratiche in laboratorio, prime esperienze nei settori professionali scelti e uscite didattiche sul territorio, i ragazzi si sono messi in gioco con entusiasmo e partecipazione. Le gite curricolari sono state momenti preziosi per imparare anche fuori dall’aula, rafforzando il legame tra teoria e realtà.

Un avvio di percorso ricco di stimoli, dove la formazione professionale si unisce alla crescita personale e al lavoro di squadra.

Ecco alcune foto:


Giornate di pizze gourmet con le classi prima e seconda del percorso "Addetto alle lavorazioni in filiere agroalimentari".


La classe prima del percorso "Addetto alle attività agroambientali" hanno vissuto un’esperienza unica in uscita didattica presso Malga Polpazza a Clauzetto.


La classe Q1 "Addetto alle attività agroalimentari" si è avventurata tra i sentieri del Parco di Torrate per un’uscita all’insegna del verde e della scoperta.


I ragazzi della classe Q3 "Addetto alla lavorazione in filiera agroalimentari", guidati dal docente di materie tecniche Gabriele Pressacco, hanno vissuto un’esperienza speciale presso il Centro diurno anziani dell'ASP Daniele Moro di Codroipo. 


La classe Q1 Agro è tornata presso le strutture dell'ASD Atletica 2000 di Codroipo, dove lo scorso anno avevamo piantumato alberi e siepi per il "Parco Insieme a Luca".


Gli studenti della classe Q1 del percorso “Addetto alle attività agroambientali” hanno partecipato all’espianto per il rinnovo di un impianto di actinidia presso l’Azienda Agricola Biasutto di Valvasone.


I nostri ragazzi in visita presso la Casa delle Farfalle di Bordano per approfondire temi di ecologia, botanica e zoologia, e scoprire aspetti tecnici legati agli impianti per le coltivazioni protette.


La classe Q3 del percorso triennale "Addetoo alle lavorazioni in filiera agroalimentari" ha svolto una prova pratica della materia “Gestione del banco gastronomia".


La classe Q3 del percorso triennale "Addetto alla attività agroambientali" ha visitato l'azienda agricola Lello Oddone di Gruaro, dove ha avuto l'opportunità di approfondire tematiche legate all'allevamento delle bovine da latte.
 


I nostri ragazzi del percorso "Addetoo alle lavorazioni in filiera agroalimentari" hanno messo in pratica le competenze acquisite nella materia “Produzione di salumi da carni tritate".


Le classi del percorso "Addetto alle attività ambientali montane" hanno partecipato a una visita didattica nella Foresta Regionale di Pramosio (Paluzza).

Scopri i percorsi dopo le medie, visita il nostro sito alla sezione “Giovani": clicca qui!

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa