I cantieri partecipativi, nati dalla collaborazione tra i ragazzi della prima formazione del CeFAP e l'associazione Wigwam, non sono semplici laboratori pratici: sono spazi di apprendimento condiviso, riflessione e confronto. Ogni esperienza diventa occasione per mettere in discussione saperi, ruoli e modi di fare, andando oltre la realizzazione materiale.
Vi invitiamo a leggere gli articoli pubblicati su WIGWAM magazine dedicati ai cantieri partecipativi in collaborazione con i ragazzi della prima formazione del CeFAP.
Clicca qui per scoprire tutte le attività realizzate da gennaio 2025:
➡️ https://www.wigwam.it/2025/07/07/vivere-la-riva-del-tiliment-o-tagliamento-in-lingua-italiana/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/07/02/carnia-la-fluitazione-del-legname-linnovazione-di-stue-ramaz/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/06/24/acque-antiche-osoppo-gemona-buja-cera-una-volta-un-lago/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/06/15/la-secab-in-carnia-e-unidea-che-illumina-la-valle-del-but/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/27/brenta-e-bacchiglione-fiumi-sempre-piu-poveri-di-biodiversita/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/26/i-racconti-di-boschi-e-di-acque-del-comandante-onorio-zanier/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/20/il-cellina-meduna-un-patrimonio-naturale-tra-dolomiti-e-pianura/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/19/fare-in-autocad-la-planimetria-dellantica-roggia-di-casteons/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/14/aqua-putens-lacqua-di-arta-terme-che-cura-corpo-e-anima/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/12/conosciamo-il-tagliamento-anche-detto-il-re-dei-fiumi-alpini/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/07/il-fontanon-di-timau-forza-motrice-della-valle-del-but/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/05/04/in-friuli-il-noncello-un-fiume-di-risorgiva-tra-storia-e-natura/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/30/i-menaus-tra-alberi-e-storie-il-mestiere-del-boscaiolo-in-carnia/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/26/la-poesia-di-un-fiume-esperienza-in-moto-lungo-il-tagliamento/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/22/la-cura-della-roggia-dellantica-segheria-veneziana-di-paluzza/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/18/il-mio-piccolo-bosco-di-romans-passione-per-la-cura-della-natura/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/12/gli-ingranaggi-dellacqua-il-fascino-di-un-motore-green/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/04/05/risorgive-di-codroipo-un-tesoro-nascosto-di-valenza-europea/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/03/14/premio-wigwam-2025-con-cefap-a-codroipo-lacqua-e-lagricoltura/
➡️ https://www.wigwam.it/2025/03/06/premio-wigwam-2025-a-paluzza-lacqua-e-le-segherie-veneziane/