29 ottobre 2017
Messaggero Veneto, 29 ottobre 2017
SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA.
Patto per l'occupazione fra il Circolo agrario friulano, la più grande cooperativa agricola di commercializzazione del Friuli occidentale con sede a San Giorgio della Richinvelda e aderente a Confcooperative di Pordenone, e Cefap, da oltre quarant’anni punto di riferimento in Regione per la formazione in area agro-ambientale e nella valorizzazione del territorio rurale, con base a Codroipo.
I due enti avvieranno a novembre un corso di formazione per disoccupati, finalizzato a formare persone selezionabili per futuri inserimenti lavorativi nella rete delle filiali del Circolo. Sarà realizzato nella sede distaccata del Cefap, a Pordenone, e prevede, dopo una formazione teorico-pratica di 204 ore, ben 200 ore di stage nelle filiali regionali del Circolo. La formazione è gratuita, in quanto finanziata dal Programma regionale Pipol.
Il colosso friulano, con 1.200 soci e 100 dipendenti, ha infatti definito con Cefap una collaborazione per selezionare e formare giovani da inserire nella rete aziendale. Spiega il direttore di Circolo agrario friulano, Adriano Della Bruna: «La formazione è un aspetto fondamentale per la nostra realtà, che da oltre 50 anni si contraddistingue per prodotti e servizi innovativi, con una visione avanzata e sempre rispettosa dell’agricoltura e delle persone. Siamo certi, attraverso questa nuova esperienza, di offrire un’importante opportunità ai giovani e nel contempo garantire sempre la massima qualità ai nostri soci. Siamo molto contenti di questa iniziativa, che si inserisce in un quadro di collaborazione molto più ampio con Cefap che prevede un’offerta di aggiornamento rivolto anche alle imprese socie», ribadisce il presidente del Circolo Paolo Pittaro.
Per informazioni e iscrizioni contattare il Cefap allo 0432-821111. (g.z.)