Sala Bianca
- 10.00 Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
- 10.30 Gli infortuni in agricoltura: il quadro statistico Inail
Fabio Lo Faro - Direttore regionale INAIL Friuli Venezia Giulia
- 10.40 Azienda agricola: quali obblighi per la sicurezza sul lavoro?
Claudia Zuliani - direttore della Struttura Operativa Complessa (SOC) Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (PSAL) dell'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine (ASUIUD), referente regionale del Gruppo Agricoltura delle Aziende Sanitarie
- 11.00 Il rischio nei lavori agroforestali: la percezione e i dati reali degli incidenti
Rino Gubiani - Docente di Meccanizzazione agricola e forestale - Università degli Studi di Udine
- 11.20 La formazione come strumento per diffondere una migliore cultura del lavoro
Massimo Marino - Direttore CeFAP
- 11.40 La figura del RLS territoriale: esperienza nel centro Italia
Andrea Colantoni - Laboratorio di Ergonomia e Sicurezza sul lavoro - Università della Tuscia
- 12.00 ISI 2018: incentivi Inail a sostegno della sicurezza in agricoltura
Laura De Filippo - Coordinatrice Consulenza Accertamento Rischi e Prevenzione - Direzione regionale Inail Friuli Venezia Giulia.
- 12.15 Il supporto regionale e del PSR per l’incremento della salute e della sicurezza sul lavoro
Stefano Zannier - Assessore alle Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche della Regione FVG
Nell'ambito dell'edizione 2019 di Agriest, il CeFAP organizza inoltre, in collaborazione con INAIL, ASUIUD, UNIUD, UNITUS e Cluster Agroalimentare FVG, una serie di incontri su temi legati alla Sicurezza in agricoltura, rivolti a studenti, agricoltori e aziende.
IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI INCONTRI È DISPONIBILE QUI >>