Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679


Soggetti Interessati: fornitori
 
CeFAP la informa che tutte le operazioni di trattamento saranno svolte nel rispetto della normativa vigente e improntate ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Titolare del trattamento dei dati è CeFAP - Vicolo Resia 3, 33033 Codroipo (UD); P.Iva: 01698560305, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Per ogni richiesta di informazioni riguardo i Suoi diritti e i trattamenti effettuati sui Suoi dati personali, può rivolgersi al nostro responsabile della protezione dei dati (DPO), raggiungibile al seguente recapito e-mail: dpo@cefap.fvg.it
Nel presente documento vengono descritte tutte le informazioni inerenti al trattamento dei Suoi dati personali. La preghiamo di leggerlo attentamente.
 
1. Finalità e base giuridica del trattamento
La comunicazione dei dati personali è un requisito necessario per la conclusione del contratto tra le parti.
Il trattamento ha ad oggetto il complesso di operazioni (ad esempio: raccolta, registrazione, elaborazione, consultazione, conservazione), concernenti i dati acquisiti in ragione della conclusione del contratto.
I dati personali sono trattati principalmente sulla base del contratto concluso tra le Parti, per gestire i rapporti con i fornitori e per la tenuta degli storici di fatturazione e della contabilità.
I dati personali saranno inoltre trattati per ottemperare ad ogni obbligo di legge, anche in ambito fiscale e contabile
I dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità, nel legittimo interesse del titolare del trattamento:
  • Gestione dello standard Qualità
  • Gestione di eventuale contenzioso e difesa dei diritti del titolare in sede giudiziaria, ove necessario
 
2. Modalità del trattamento
I dati personali dei dipendenti vengono trattati da CeFAP dal personale autorizzato con l’ausilio di software gestionali.
I dati personali potranno essere comunicati all’esterno a diverse categorie di destinatari, ove ciò sia necessario per l’esecuzione del contratto, in adempimento ad un obbligo di legge o nel legittimo interesse del titolare:
  • Banche e istituti di credito
  • Commercialisti e revisori dei conti
  • Consulenti e liberi professionisti
  • Enti pubblici e/o privati obbligatori
 
3. Periodo di Conservazione
CeFAP conserva i dati personali dei fornitori e referenti dei fornitori per tutta la durata del rapporto contrattuale. Dal momento dell’estinzione del rapporto i dati personali saranno conservati per un periodo ulteriore di 10 anni, per consentire l’adempimento di ogni obbligo di legge e la tutela dei diritti del titolare anche in sede giudiziaria.

4. Diritti dell'Interessato
L'interessato ha la possibilità di proporre reclamo presso l’Autorità Garante (https://www.garanteprivacy.it/) nel caso in cui ritenga che alcuni trattamenti relativi ai suoi dati personali siano effettuati in violazione della normativa vigente.
L’interessato ha il diritto di ottenere informazioni riguardo il trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenerne l’accesso e copia anche mediante mezzi elettronici di uso comune. L’interessato ha inoltre diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate qualora i dati siano trasferiti verso un paese terzo.
Inoltre, l'interessato ha diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati e la cancellazione dei dati e la portabilità dei dati trattati.
L'interessato ha diritto di chiedere la limitazione del trattamento o di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa