Incontro collettivo_Sissar 2025 Piantumazione e cura del sistema agroforestale
Incontro collettivo_Sissar 2025 Piantumazione e cura del sistema agroforestale
Incontro collettivo_Sissar 2025 Piantumazione e cura del sistema agroforestale
Titolo
Incontro collettivo_Sissar 2025 Piantumazione e cura del sistema agroforestale
Sede
AZ. AGR. BIOLOGICA DI GIACOMELLI CARLO
Data di inizio
15/11/2025
Data di fine
15/11/2025
Durata
4 ore
Orario
13.30 - 17.30
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Dove
AZ. AGR. BIOLOGICA DI GIACOMELLI CARLO -Entrata da via Bonecche, 49 Pradamano (UD).

A chi è rivolto
Imprenditori e lavoratori del settore agricolo

Perché partecipare
Un incontro pratico per imparare a mettere a dimora correttamente le piante, monitorarne lo stato e gestirle nel tempo, con strategie rigenerative che favoriscono la resilienza, la biodiversità e la produttività del sistema agroforestale.

Che cosa si farà
Tecniche di messa a Dimora: approfondimento sulle modalità di piantumazione in sistemi agroforestali: preparazione delle buche, protezione delle giovani piante, irrigazione iniziale. Monitoraggio e manutenzione: come osservare e registrare lo stato delle piante, intervenire in modo tempestivo e favorire l'adattamento delle specie al contesto. Strategie di resilienza: approcci rigenerativi per sostenere la biodiversità, gestire gli imprevisti climatici e favorire l'equilibrio ecologico del sistema. Gestione delle piante da produzione e da supporto

Quanto dura
4 ore

Relatore
Dario Cortese è orticoltore, formatore e consulente specializzato in orticoltura rigenerativa e agroforestazione. Il suo approccio coniuga una solida formazione scientifica - con un passato da ricercatore in biofisica - con un'esperienza pratica e pragmatica maturata direttamente sul campo. Ha co-fondato progetti significativi come Living Soil Garden nel Regno Unito e OrtoForesta a Firenze. Attualmente, Dario svolge corsi e consulenze in tutta Italia, dedicandosi allo sviluppo di sistemi agroforestali e orti biointensivi.

Per informazioni ed iscrizioni
Enrica Liani - tel 0432.821.111 - E-MAIL: e..liani@cefap.fvg.it

Altre informazioni
INCONTRO GRATUITO - finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito della programmazione SISSAR 2025 (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), sezione B - Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa