Incontro collettivo_Sissar 2025 Tecnica e pratica della potatura a vaso policonico: dalla teoria alla pianta
Incontro collettivo_Sissar 2025 Tecnica e pratica della potatura a vaso policonico: dalla teoria alla pianta
RICERCA CORSO
Incontro collettivo_Sissar 2025 Tecnica e pratica della potatura a vaso policonico: dalla teoria alla pianta
Titolo
Incontro collettivo_Sissar 2025 Tecnica e pratica della potatura a vaso policonico: dalla teoria alla pianta
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
05/12/2025
Data di fine
05/12/2025
Durata
4 ore
Orario
9.00-13.00
Prezzo
Gratuito
Modalità
IN-PRESENZA
Dove
Presso Oliveto zona Martignacco , punto di ritrovo presso centralino Enaip Pasian di Prato, via Leonardo da Vinci 22
A chi è rivolto
Imprenditori e lavoratori del settore agricolo
Perché partecipare
Applicare in campo le conoscenze acquisite, imparando a leggere la pianta e a intervenire con tagli corretti e funzionali alla rigenerazione e produttività dell'olivo.
Che cosa si farà
• Riconoscimento della struttura ideale del vaso policonico
• Tipologie di tagli: formazione, produzione e rinnovo
• Tagli corretti e cicatrizzazione naturale
• Attrezzature idonee e sicurezza in campo
• Esercitazione pratica in campo:
- Dimostrazione su piante giovani e adulte
- Analisi degli errori più comuni
- Discussione collettiva e confronto sulle scelte di potatura
• Gestione della biomassa post-potatura:
- Cippatura, compostaggio e reintegrazione organica nel suolo
Quanto dura
4 ore
Relatore
Marco Nardini, laureato in Agraria all'Università di Bologna, da oltre dieci anni opera nell'ambito dell'agricoltura rigenerativa e dell'assistenza tecnica alle aziende agricole.
Esperto di gestione delle acque con metodo Keyline, ha lavorato in Olanda, Svezia e Danimarca, e con la NGO Epic Soils in Marocco e Senegal.
Appassionato di innovazione e soluzioni sostenibili per la gestione del paesaggio, promuove pratiche agronomiche integrate e resilienti.
Nel corso accompagna i partecipanti alla scoperta della potatura a vaso policonico e della gestione rigenerativa dell'oliveto.
Per informazioni ed iscrizioni
Enrica Liani - tel 0432.821.111 - E-MAIL: e..liani@cefap.fvg.it
Altre informazioni
INCONTRO GRATUITO - finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito della programmazione SISSAR 2025 (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), sezione B - Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi