Questa sezione raccoglie l’elenco dei corsi dedicati ai titolari di un’azienda agricola e ai loro dipendenti.
Tali percorsi formativi sono pensati per mantenere alta l’attenzione sulla tematica della
Salute e
Sicurezza in agricoltura.
Non possiedi il titolo adeguato per esercitare l’attività in qualità di
Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)?
CeFAP in Friuli Venezia Giulia propone il
Corso di imprenditore agricolo (IAP), che ti permetterà di acquisire le conoscenze e le competenze di base necessarie a condurre un’azienda agricola e a gestirne i processi produttivi.
L'imprenditore agricolo professionale è una figura professionale che svolge un ruolo chiave nella produzione e commercializzazione di prodotti agricoli di alta qualità.
L'imprenditore agricolo professionale è un vero e proprio imprenditore che utilizza le proprie competenze e conoscenze per creare un'attività agricola di successo, che risponda alle esigenze dei consumatori e del mercato occupandosi della gestione e conduzione di un'azienda agricola, che può comprendere diversi tipi di colture e/o allevamenti. Il lavoro dell'imprenditore agricolo professionale inizia con la scelta del tipo di attività agricola da avviare, che deve essere basata su una accurata analisi di mercato e sulle capacità dell'imprenditore stesso.
Una figura capace di scegliere le colture o gli allevamenti da avviare, definire le tecniche di coltivazione o di allevamento più appropriate, nonché organizzare la produzione e la commercializzazione dei prodotti.
Il lavoro dell'imprenditore agricolo professionale richiede una vasta conoscenza delle tecniche di coltivazione o di allevamento, nonché delle normative in materia di sicurezza alimentare e di tutela dell'ambiente. Inoltre, l'imprenditore agricolo professionale deve essere in grado di gestire in modo efficiente le risorse umane, finanziarie e materiali dell'azienda agricola.
L'imprenditore agricolo professionale deve essere in grado di utilizzare al meglio le tecnologie e gli strumenti disponibili per migliorare la produzione e la qualità dei prodotti agricoli e mantenere un costante dialogo con i consumatori e con il mercato per comprendere le esigenze dei propri clienti e adeguare la propria produzione di conseguenza.
Chi è l'
Imprenditore Agricolo Professionale?
Può essere un libero professionista, un'azienda agricola a conduzione familiare o una grande azienda agricola. In ogni caso, deve possedere una grande capacità di gestione, una forte determinazione e una buona dose di creatività e innovazione.
In sintesi, l'imprenditore agricolo professionale è una figura professionale di grande importanza per il settore agricolo, in grado di gestire in modo efficiente le risorse umane, finanziarie e materiali dell'azienda agricola, nonché di utilizzare al meglio le tecnologie e gli strumenti disponibili per migliorare la produzione e la qualità dei prodotti agricoli.
Il CeFAP organizza il corso di Imprenditore agricolo professionale (IAP) della durata di 154 ore rivolto a persone che hanno compiuto 18 anni di età e residenti nella Regione Friuli Venezia Giulia oppure, se residenti in regione limitrofa, che conducano l'esercizio continuativo presso un'unità operativa della regione Friuli Venezia Giulia di una attività professionale coerente con il corso.
Il corso rilascia un'attestato di frequenza vidimato dalla Regione FVG.
Il corso IAP è gratuito per inocuppati e disoccupati, mentre ha un costo pari €308,00 per occupati.
Il corso viene organizzato nelle sedi ufficiali CeFAP di Codroipo e Paluzza e, inoltre, presso le sedi accreditate ENAIP di Pasian di Prato, Cordenons e Gorizia.
VUOI SAPERE SE LA TUA AZIENDA È IN REGOLA IN MATERIA DI SICUREZZA?
Visita la nostra
sezione dedicata e scopri tutti i materiali didattici e le dispense che potrebbero servirti per metterti in regola con la normativa.