CORSO FORMAZIONE TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO DEL DECESPUGLIATORE E DPI
CORSO FORMAZIONE TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO DEL DECESPUGLIATORE E DPI
RICERCA CORSO
CORSO FORMAZIONE TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO DEL DECESPUGLIATORE E DPI
Titolo
CORSO FORMAZIONE TEORICO PRATICO PER L’UTILIZZO DEL DECESPUGLIATORE E DPI
Sede
Azienda agricola Al Casale di Parussini Grazia
Data di inizio
25/09/2025
Data di fine
25/09/2025
Durata
4 ore
Orario
GIOV. 9:00-13:00
Prezzo
85,00
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
Il corso è indirizzato a tutti gli utilizzatori del decespugliatore.
Perché partecipare
Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire una formazione teorico - pratica per l'utilizzo in sicurezza del decespugliatore, di conoscere e usare in maniera appropriata i DPI come previsto dal D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 71-73-77, con particolare attenzione alle attività agricole e di manutenzione delle arre verdi.
Dispositivi di protezione individuale (DPI).
Parti costitutive e dispositivi di protezione del decespugliatore.
Avviamento e rifornimento del decespugliatore
Norme di sicurezza su uso del decespugliatore e regole sul cantiere di lavoro.
Che cosa si farà
Modulo 1 - MODULO GIURIDICO (1 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro. Responsabilità dell'operatore.
Modulo 2 - MODULO TECNICO (2 ore)
- Categorie di decespugliatori
- Descrizione e funzionamento del decespugliatore
- Controlli da effettuare prima dell'utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con i decespugliatori
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
Modulo 3 - PRATICI SPECIFICI (1 ore)
- Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo e manutenzione
- Pianificazione delle operazioni di campo e cimatura
- Esercitazioni di pratiche operative
- Messa a riposo delle attrezzature.
Al termine dei moduli pratici e teorici del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 100% delle ore di formazione previste, viene somministrato un test a risposta multipla a conclusione del modulo teorico e una prova pratica al termine del modulo pratico, finalizzati a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico - professionali.
L'attestato verrà rilasciato in seguito al superamento delle prove di verifica finale.
Quanto dura
4 ORE
Attestato
COMPROVATO IL SUPERAMENTO DEL TEST FINALE VERRA' RILASCIATO UN ATTESTATO DI ADDESTRAMENTO ALL'UTILIZZO DELL'ATTREZZATURA
Altre informazioni
Breve descrizione delle expertise del/dei docenti coinvolti
I formatori - docenti coinvolti sono in possesso dei 'criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro, anche tenendo conto delle peculiarità dei settori di riferimento' (ai sensi dell'articolo 6, comma 8, lett. m-bis del D.Lgs 81/2008) che la Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro ha approvato il 18 aprile 2012.
I formatori per la parte pratica sono esperti del settore della manutenzione del verde, ed uso delle attrezzature specifiche.