Manutentori del verde, giardinieri professionisti, operatori del settore del verde pubblico e privato, responsabili di parchi, giardini e aree verdi.
Perché partecipare
Il corso si propone di fornire ai manutentori del verde le competenze necessarie per progettare, installare e gestire impianti di irrigazione in modo efficiente. Verranno trattati sia gli aspetti teorici che pratici, con esercitazioni sul campo per sviluppare competenze operative e di problem-solving.
Che cosa si farà
Modulo 1: Introduzione agli impianti di irrigazione
-Definizione e importanza dell'irrigazione per la gestione delle aree verdi.
-Tipologie di impianti di irrigazione: a goccia, a pioggia, sistemi interrati e fuori terra.
-Normative e regolamenti di riferimento per l'installazione e la manutenzione degli impianti.
Modulo 2: Progettazione di un impianto di irrigazione
-Analisi del terreno: caratteristiche del suolo, esposizione al sole e fabbisogno idrico delle piante.
-Calcolo del fabbisogno idrico e scelta del sistema di irrigazione più adatto.
-Scelta delle componenti principali: tubazioni, irrigatori, centraline e valvole.
-Dimensionamento e layout dell'impianto: distribuzione degli irrigatori e linee principali.
Modulo 3: Installazione dell'impianto
-Tecniche di installazione delle tubazioni e degli irrigatori.
-Posizionamento e configurazione della centralina di controllo.
-Collegamento alla rete idrica e gestione della pressione.
-Verifica dell'installazione e collaudo iniziale dell'impianto.
Modulo 4: Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti
-Pulizia e manutenzione degli irrigatori e delle tubazioni.
-Diagnostica dei problemi più comuni: perdite, malfunzionamenti della centralina, irrigatori danneggiati.
-Riparazioni e sostituzioni delle componenti guaste.
-Gestione dell'impianto in relazione alle stagioni e alle esigenze delle piante.
Modulo 5: Automazione e risparmio idrico
-Utilizzo delle centraline automatiche e dei sensori per la gestione dell'irrigazione.
-Tecnologie avanzate per il monitoraggio dell'umidità del suolo.
-Sistemi di irrigazione sostenibile e gestione del risparmio idrico.
-Adeguamento dell'irrigazione in relazione ai cambiamenti climatici.
Modulo 6: Esercitazioni pratiche sul campo
Progettazione e installazione simulata di un impianto di irrigazione.
Test pratici su manutenzione ordinaria e risoluzione dei problemi.
Dimostrazione di utilizzo di centraline e sensori per l'automazione dell'impianto.