Incontro collettivo_Sissar 2025 Fondamenti di Agroforestazione Rigenerativa
Incontro collettivo_Sissar 2025 Fondamenti di Agroforestazione Rigenerativa
RICERCA CORSO
Incontro collettivo_Sissar 2025 Fondamenti di Agroforestazione Rigenerativa
Titolo
Incontro collettivo_Sissar 2025 Fondamenti di Agroforestazione Rigenerativa
Sede
Codroipo
Data di inizio
10/11/2025
Data di fine
10/11/2025
Durata
4 ore
Orario
16.00 - 20.00
Prezzo
Gratuito
Modalità
ONLINE
Dove
Online _ piattaforma SCHOOLPLUS
A chi è rivolto
Imprenditori e lavoratori del settore agricolo
Perché partecipare
L'incontro collettivo permette di conoscere i principi dell'agroforestazione rigenerativa, una pratica che integra alberi, colture e, in alcuni casi, animali in un sistema sinergico. Questo approccio favorisce la fertilità del suolo, la gestione sostenibile delle risorse e la riduzione dei costi a lungo termine, offrendo vantaggi agronomici, ecologici ed economici, inoltre fornisce strumenti utili per pianificare coltivazioni in successione ecologica e stratificata, aumentando la biodiversità e la resa. La potatura come acceleratore di processi e gli esempi concreti di sistemi agroforestali e agro-silvo-pastorali rendono l'incontro particolarmente utile per chi desidera applicare subito queste conoscenze sul campo.
Che cosa si farà
Introduzione all'agroforestazione rigenerativa
Benefici agronomici, ecologici ed economici
La variabile Tempo: cicli di vita, successione ecologica
La potatura come processo acceleratore
La variabile Spazio: Stratificazione, alta densità e diversità
Esempi di sistemi agroforestali e agro-silvo-pastorali
Quanto dura
4 ore
Relatore
Dario Cortese è orticoltore, formatore e consulente specializzato in orticoltura rigenerativa e agroforestazione.
Il suo approccio coniuga una solida formazione scientifica - con un passato da ricercatore in biofisica - con un'esperienza pratica e pragmatica maturata direttamente sul campo.
Ha co-fondato progetti significativi come Living Soil Garden nel Regno Unito e OrtoForesta a Firenze. Attualmente, Dario svolge corsi e consulenze in tutta Italia, dedicandosi allo sviluppo di sistemi agroforestali e orti biointensivi.
Per informazioni ed iscrizioni
Enrica Liani - tel 0432.821.111 - E-MAIL: e..liani@cefap.fvg.it
Altre informazioni
INCONTRO GRATUITO - finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito della programmazione SISSAR 2025 (Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale), sezione B - Consulenza e assistenza specialistica altamente qualificata per specifici settori produttivi