I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) erogati da CeFAP hanno una durata triennale e sono rivolti a giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media).
Le qualifiche professionali conseguibili riguardano tre indirizzi specifici:
Al termine della terza annualità, agli allievi viene rilasciato un attestato di qualifica professionale corrispondente al livello 3 del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente. Tale titolo è valido a livello nazionale e comunitario, consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e soddisfa il diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale previsto dalla normativa vigente.
Presso la nostra sede CeFAP di Paluzza, gli studenti hanno la possibilità di usufruire del convitto adiacente, un’opportunità preziosa per chi proviene da zone più distanti. Le iscrizioni sono sempre aperte, per consentire a tutti i giovani interessati di intraprendere il proprio percorso formativo senza attese.
È inoltre possibile proseguire gli studi frequentando un quarto anno, caratterizzato da una solida formazione tecnico-professionale in azienda, che permette di conseguire il Diploma Professionale in uno dei seguenti indirizzi:
A partire da settembre 2025, prenderà il via un nuovo Corso di Studi IeFP con rilascio del Diploma di Tecnico della produzione di prodotti agroalimentari.
Si tratta di un percorso quadriennale che consente, al termine, di:
Il corso per diventare Tecnico della produzione di prodotti agroalimentari ha una durata quadriennale e si caratterizza per l’integrazione tra teoria e pratica, con laboratori di filiera, tirocini curricolari e attività in contesto lavorativo.
Prevede inoltre un potenziamento delle competenze di base, un orientamento personalizzato e una forte collaborazione con scuole, imprese e ITS, favorendo il passaggio tra i diversi livelli della filiera formativa.
Certificazione finale: Diploma IeFP di Tecnico della produzione di prodotti agroalimentari.
La filiera vede la presenza dell’istruzione tecnica mediante la partecipazione dell’Istituto agrario Paolino d’Aquileia di Cividale del Friuli e dell’ITS Academy Alto Adriatico, oltre che del Life Tech ITS Academy. Partecipano anche gli Enti Effepi Civiform e FOSF.
Alle qualifiche professionali triennali si affiancano inoltre percorsi di Formazione Tecnica Superiore e corsi PIAZZA GOL volti a favorire l’inserimento di nuovi giovani nel mondo del lavoro.
Per saperne di più guarda il video!