Informatica per i Professionisti - Nuovo corso in partenza
Informatica per i Professionisti - Nuovo corso in partenza
Informatica per i Professionisti - Nuovo corso in partenza
mercoledì 26 giugno 2019

AGGIORNAMENTO: l'erogazione del seguente corso è posticipata al mese di settembre 2019. Consulta nuovo calendario qui 

Sei un agronomo, un agrotecnico o un professionista iscritto ad altri Ordini, Collegi o Albi?

Partecipa all'evento di formazione organizzato dal CUP (COMITATO UNITARIO PERMANENTE DEGLI ORDINI, COLLEGI E ALBI PROFESSIONALI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE) nell’ambito dei Finanziamenti per l’aggiornamento dei professionisti ai sensi della L.R. 13/2004.

I contenuti del corso sono pensati con l’obiettivo di trasmettere le conoscenze pratiche minime per utilizzare il PC a supporto della professione. Verranno illustrati i concetti base e il linguaggio dell’informatica assieme agli strumenti del progresso tecnologico, anche con riferimento al processo telematico.
Quest’ultimo interessa agronomi, agrotecnici ed altri professionisti iscritti ad Ordini, Collegi e Albi.
 
Contenuti
La conservazione dei dati informatici - Unità disco e partizioni
Esplora risorse - Files e cartelle - Creazione, modifica e gestione di file e cartelle - Fascicolo cartaceo e fascicolo elettronico
 
Office: le soluzioni Microsoft, Google Drive e le alternative gratuiteI file PDF - Microsoft Word - Microsoft Excel - Google
Documenti - Google Tabelle - Libre Office - Gestione e creazione di file PDF - La scansione dei documenti
 
Internet e Sicurezza: Accesso ai siti internet e navigazione
Strumenti e programmi per la navigazione - Ricerca di
Informazioni con Google - Download di files - virus e sicurezza
 
Il Cloud: Il classico Dropbox - L’avanzato Google Drive
Integrazione tra Google Drive e Google Documenti
La soluzione Microsoft: OneDrive - Altre soluzioni (es. Cubby)
 
Comunicare via internet: La posta elettronica - Creazione, gestione e invio di file
Modalità di consultazione e gestione dei messaggi di posta elettronica
Creazione di un messaggio - Invio e inoltro di messaggi - Gli allegati
La PEC - Sistemi di messaggistica istantanea - La collaborazione online
 
Smartphone e tablet (solo Android): Organizzare il proprio dispositivo mobile (Play Store) - Collegare dispositivi mobili e computer -Scambio di dati - La sicurezza dei dispositivi mobili
 
Documento informatico e firme elettroniche:
Originale informatico, copia informatica, duplicato informatico
Validità legale e valore probatorio del documento sottoscritto digitalmente - Certificato di autenticazione e certificato di sottoscrizione
La gestione dei certificati nel proprio computer -
La procedura di importazione - Esempi pratici di utilizzo
Il processo telematico - Adempimenti e responsabilità del professionista
 
Destinatari
Possono partecipare esclusivamente professionisti che esercitano l’attività con sede legale ed operativa in Regione FVG, come definito dal Regolamento per la concessione di finanziamenti ai sensi dell’articolo 6 comma 1 della legge regionale 22 aprile 2004, n. 1
 
Aggiornamento e sviluppo professionale continuo
La partecipazione al corso darà diritto ai Crediti Formativi Professionali se previsti dai diversi Ordini e Collegi, secondo i rispettivi Regolamenti.

Attestato
L’acquisizione dell’attestato - e l’eventuale riconoscimento di crediti per la formazione continua - è subordinato ad una frequenza dell’80% del monte ore previsto.

Quota di iscrizione

  • Quota intera: 160 euro (esenti IVA)
  • Quota agevolata riservata a professionisti iscritti all’albo dei Dottori Agronomi: 130 euro (esenti IVA)
  • Quota agevolata riservata ai professionisti iscritto all’albo degli Agrotecnici: 130 euro (esenti IVA)

N.B. In caso di assenza la quota d’iscrizione non verrà rimborsata.

Relatore
Avv. Andrea Castellarin
  
Calendario aggiornato 
- Lunedì 30 settembre 2019  14:00 – 18:00
- Mercoledì 2 ottobre 2019   14:00 – 18:00
- Lunedì 7 ottobre 2019        14:00 – 18:00
- Mercoledì 9 ottobre 2019   14:00 – 18:00
- Lunedì 14 ottobre 2019      14:00 – 18:00
- Mercoledì 16 ottobre 2019 14:00 – 18:00

 
Sede
CEFAP FVG Via Vicolo Resia, 3 – Codroipo (UD)

Per iscrizioni
Scarica la scheda di iscrizione

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa