CORSO TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO IN SICUREZZA DEL TRATTORE AGRICOLO E/O FORESTALE
CORSO TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO IN SICUREZZA DEL TRATTORE AGRICOLO E/O FORESTALE
RICERCA CORSO
CORSO TEORICO PRATICO PER L'UTILIZZO IN SICUREZZA DEL TRATTORE AGRICOLO E/O FORESTALE
Titolo
CORSO TEORICO PRATICO PER L’UTILIZZO IN SICUREZZA DEL TRATTORE AGRICOLO E/O FORESTALE
Sede
Codroipo
Data di inizio
20/10/2025
Data di fine
24/10/2025
Durata
8 ore
Orario
mod teorico: 20/10 ORE 17.30-21.30 + mod pratico: in base alla cronologia delle iscrizioni (21/10 ORE 8.30-12.30) - (22/10 ORE 8.30-12.30) - (23/10 ORE 8.30-12.30) - (24/10 ORE 8.30-12.30)
Prezzo
235,00
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ad operatori di aziende agricole e non, dipendenti pubblici o privati che utilizzano trattori agricoli.
Perché partecipare
L'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 prevede che gli utilizzatori dei trattori agricoli devono frequentare il corso teorico - pratico della durata non inferiore alle 8 ore.
Che cosa si farà
Modulo giuridico-normativo (1 ora)
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare
riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo.
- Responsabilità dell'operatore.
Modulo tecnico (3 ore)
- Categorie di trattori.
- Componenti principali.
- Dispositivi di comando e di sicurezza.
- Controlli da effettuare prima dell'utilizzo.
- DPI specifici da utilizzare con i trattori.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.
Modulo pratico (4 ore)
- Trattore a ruote: Individuazione dei componenti principali. Individuazione dei dispositivi di
comando e di sicurezza.
- Controlli pre-utilizzo.
- Pianificazione delle operazioni di campo.
- Esercitazioni di pratiche operative.
Guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero. Le esercitazioni
devono prevedere:
- Guida del trattore senza attrezzature.
- Manovra di accoppiamento di attrezzature portate semiportate e trainate.
- Guida con rimorchio ad uno e due assi.
- Guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. con decespugliatore a braccio
articolato).
- Guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. con caricatore frontale).
- Guida del trattore in condizioni di carico posteriore.
Guida del trattore in campo:
- Guida del trattore senza attrezzature.
- Guida con rimorchio ad uno e due assi dotato di dispositivo di frenatura compatibile con il
trattore.
- Guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. lavorazione con decespugliatore a
braccio articolato avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore).
- Guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. lavorazione con caricatore frontale
avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore).
- Guida del trattore in condizioni di carico posteriore.
- Messa a riposo del trattore
Quanto dura
8 ore (3 ore di teoria + 1 ora di esame; 3 ore di pratica + 1 ora di esame). È necessario garantire la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste.
Come partecipare
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 iscrizioni.
Attestato
A seguito di esito positivo di entrambe le prove di verifica, verrà rilasciato l'attestato di abilitazione che dovrà essere rinnovato entro 5 anni dalla data di rilascio frequentando il corso di aggiornamento teorico.
Informazioni
Cefap eroga la formazione in conformità con l'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, attualmente vigente per le attrezzature da lavoro. La formazione è pienamente valida e riconosciuta, in quanto svolta secondo i contenuti e gli standard previsti dal nuovo Accordo del 17 aprile 2025, attualmente in fase di transizione.