Corso di aggiornamento antincendio per Addetti antincendio in attività di livello 2
Corso di aggiornamento antincendio per Addetti antincendio in attività di livello 2
RICERCA CORSO
Corso di aggiornamento antincendio per Addetti antincendio in attività di livello 2
Titolo
Corso di aggiornamento antincendio per Addetti antincendio in attività di livello 2
Sede
Codroipo
Data di inizio
11/11/2025
Data di fine
11/11/2025
Durata
5 ore
Orario
MAR 10:00-13:00 E 14:00-1600
Prezzo
100,00
Modalità
IN-PRESENZA
A chi è rivolto
A tutti gli Addetti alle Squadre Antincendio in attività di Livello 2.
Secondo quanto indicato nel DM 02.09.2021, rientrano nelle attività di livello 2:
• i luoghi di lavoro soggetti al controllo da parte dei Vigili del Fuoco (ai sensi dell'Allegato I del DPR 151/2011) che non rientrano nelle attività di livello 3;
• i cantieri temporanei o mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto.
Perché partecipare
All'esito della valutazione dei rischi d'incendio e sulla base delle misure di gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, ivi incluso il piano di emergenza, laddove previsto, il Datore di lavoro designa i lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, di seguito chiamati << addetti al servizio antincendio >>, ai sensi dell'art. 18 del D.Lgs. 81/08.
I lavoratori designati dovranno frequentare i corsi di formazione e di aggiornamento di cui all'art. 34 del medesimo decreto.
La periodicità degli aggiornamenti della formazione degli Addetti Antincendio, secondo il DM 02.09.2021 è opportuno avvenga con cadenza almeno quinquennale.
Per tutti gli addetti antincendio formati prima dell'entrata in vigore del nuovo decreto (cioè prima del 04/10/2022), il primo aggiornamento dovrà essere effettuato entro 5 anni dalla data di svolgimento dell'ultima formazione. Se, alla data di entrata in vigore del nuovo decreto,
dovessero essere trascorsi più di 5 anni dalla data di svolgimento dell'ultimo corso, l'obbligo di aggiornamento viene ottemperato frequentando un corso di aggiornamento entro 12 mesi dall'entrata in vigore dello stesso (cioè entro il 04/10/2023)
Che cosa si farà
Argomenti del corso
Modulo 1: Parte teorica - 2 ore
I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l'incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
Modulo 2: Esercitazioni pratiche - 3 ore
Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
Esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza
Chiarimenti sugli estintori portatili
Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Quanto dura
5 ore
Dove
--
Attestato
Comprovato il superamento del test finale verrà rilasciato un attestato di frequenza.